Pubblicità televisiva dall'Italia
Fastidiosa o divertente? Discutete con noi e condividete le vostre opinioni! Che si tratti del contenuto dello spot, degli attori, del prodotto pubblicizzato o della musica, qui potete informarvi e scambiare opinioni. Valutate gli spot televisivi con un pollice in su o in giù. Scoprite come noi e gli esperti di marketing classifichiamo queste pubblicità. Utilizzate la funzione commenti per porre domande o condividere la vostra opinione. Scoprite i molteplici aspetti della pubblicità televisiva!
Con il motto "Vota. Dì la tua. Cambia la pubblicità televisiva!" consentiamo sia ai telespettatori che a noi creatori di AdClips di influenzare attivamente il mercato pubblicitario televisivo. Perché ogni progresso si basa sul confronto con ciò che è stato creato, detto, scritto o semplicemente trasmesso (pubblicamente).
A tal fine, con AdClips creiamo una piattaforma per il libero scambio di opinioni. Perché:
"La raccolta pubblicitaria sul device “Tv” in Italia vale 4,3 miliardi di € nel 2024 (+6% rispetto al 2023)"
Vedi studio osservatori.net
Per la necessaria illustrazione mediante screenshot sequenziali degli spot televisivi (prova, ai fini della citazione), ci riferiamo al diritto di citazione o alla libertà di citazione di cui al Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70.
Naturalmente, anche in questa sede sottolineiamo espressamente che il diritto d'autore di tutti gli spot televisivi e/o delle immagini è sempre di proprietà del titolare del marchio e che la fonte è l'emittente televisiva su cui abbiamo identificato per la prima volta lo spot pubblicitario in questione durante la sua trasmissione. Lo indichiamo esplicitamente e in conformità con la legge su ogni sequenza di immagini (c)Marchio / Fonte emittente televisiva.
Cerca e trova pubblicità televisive, AdClips è il motore di ricerca per la pubblicità televisiva.