Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Jeep Avenger benzina: il SUV per vivere nuove avventure in montagna. Offerta a partire da 21.700€ e finanziamento a interessi zero. Incentivi Jeep disponibili su tutta la gamma anche nel weekend. Messaggio: evolve il tuo punto di vista, esplora con Jeep.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Nove, (c) Jeep
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Se devo dare un giudizio personale e professionale su questo spot della Jeep Avenger benzina, mi sento subito di sottolineare che la comunicazione punta chiaramente verso una narrazione avventurosa, fatta di scelte inconsuete e di prospettive nuove. “Per guardare il mondo da una nuova prospettiva, a volte devi fare cose che non hai mai fatto e andare dove non sei mai stato prima.
Da un punto di vista visivo, sono dell’avviso che la concatenazione di scene – il paesaggio montuoso, il ciclista, il kayak, l’aquilone nel cielo e la mano che afferra il pesce – ha come obiettivo quello di trasmettere un senso di libertà e avventura, molto coerente con il posizionamento storico del brand Jeep. Eppure, secondo la mia visione, manca quel colpo di genio che ti fa dire “non l’avevo mai visto prima”: le scelte iconografiche sono belle, ma abbastanza convenzionali per il settore.
Saltando alla strategia di targetizzazione, ritengo che la presenza di elementi come la natura incontaminata e le attività sportive outdoor suggerisca l’intenzione di parlare a un pubblico giovane-adulto, attivo, e forse anche mediamente benestante, visto il prezzo entry-level comunque non trascurabile. Onestamente, mi domando quanto questo racconto di libertà possa davvero arrivare ad un target più ampio o se rischi invece di rimanere confinato nel cliché della “vita avventurosa”.
Dal punto di vista creativo, la scelta di affiancare il racconto delle immagini naturali con informazioni pratiche – prezzo, zero interessi, incentivi sulla gamma – la leggo come una ricerca di equilibrio tra coinvolgimento emotivo e necessità commerciale: ti fanno sognare, ma non dimenticano mai di ricordarti che si tratta di un prodotto da comprare, e anche con condizioni vantaggiose se affretti i tempi (“anche sabato e domenica”). Trovo però quasi ironico come un brand che spinge sulla libertà e l’autonomia si dilunghi su dettagli piuttosto materiali; ci vedo una contraddizione tipica di molte campagne automotive.
Mi sembra rilevante, inoltre, la presenza costante sullo schermo di loghi e scritte relative al programma di Teresa Mannino e al canale di trasmissione, creando uno strano ibrido tra messaggio pubblicitario e promozione televisiva. Dal mio punto di vista, questo rischia di distrarre lo spettatore dal messaggio principale, annacquando sia la forza del brand Jeep che quella della comunicazione specifica del veicolo.
Dal punto di vista della coerenza con la brand identity, sono convinto che Jeep continui a cavalcare l’onda della mobility experience, dell’avventura e della capacità di affrontare qualsiasi percorso, anche grazie al riferimento tecnico sulla “TRAZIONE INTEGRALE 4xe” e alle performance (“145 cavalli e cambio automatico”). In questo senso, la campagna rimane fedele ai propri valori storici.
In sintesi, la mia impressione generale è quella di uno spot piacevole, ben girato e coerente con la tradizione Jeep, ma forse un po’ troppo ancorato a schemi già visti e a una retorica dell’avventura che oggi rischia di risultare talvolta artificiale. Personalmente avrei gradito una maggiore dose di ironia o una rottura più netta con le aspettative, soprattutto considerando il pubblico moderno, sempre più scaltro nel decodificare i messaggi pubblicitari.
Ecco quindi la mia domanda aperta: secondo te, questa narrazione di avventura e scoperta riesce ancora a emozionare, oppure servirebbe un approccio più sofisticato per stupire davvero il pubblico di oggi? Discutiamone!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un paesaggio montuoso con alberi sparsi, cielo nuvoloso e cime rocciose sullo sfondo. Due persone si trovano a destra su una collina. In alto a sinistra c'è il logo "Warner Bros. Discovery NOVE". In basso, una barra informa su "Teresa Mannino - Il giaguaro mi guarda" e che "Torna tra poco".
Un uomo con capelli ricci guarda in lontananza. Sullo sfondo ci sono montagne e un cielo azzurro con alcune nuvole. In alto a sinistra si vede il logo di Warner Bros. Discovery e Nove, mentre in basso ci sono scritte su un programma di Teresa Mannino.
All'interno di un'auto, è visibile una scena attraverso il finestrino. Un ciclista su una mountain bike sta compiendo un'acrobazia. Sullo sfondo, montagne e alberi. In alto a sinistra, loghi di Warner Bros. Discovery e NOVO. In basso, una scritta blu con "Teresa Mannino - Il giaguaro mi guarda" e "Torna tra poco".
Un paesaggio con montagne verdi e cielo azzurro. Un aquilone o parapendio arancione nel cielo. La ripresa sembra fatta dall'interno di un'auto, con una parte del cruscotto visibile. Logo Warner Bros. Discovery e Nove in alto. Testo in basso: "Teresa Mannino - Il giaguaro mi guarda". Scritta "Torna tra poco".
Una mano afferra un pesce lucido sotto l'acqua, con gocce e schizzi visibili. Sullo schermo ci sono loghi e testo con informazioni sul programma e l'orario di trasmissione.
In un paesaggio con montagne, una persona in kayak verde pagaia sull'acqua. Riflesso lucido in primo piano. Logo Warner Bros. Discovery e NOVE in alto a sinistra. Sottotitoli in basso: "TERESA MANNINO - IL GIAGUARO MI GUARDA" e "Torna tra poco".
Su un sentiero di terra in mezzo a un bosco, un'auto Jeep bianca avanza. Ci sono loghi di Warner Bros. e NOVE a sinistra in alto. La scritta "TRAZIONE INTEGRALE 4xe" è al centro. In basso, una barra blu mostra: "TERESA MANNINO - IL GIAGUARO MI GUARDA" e "Torna tra poco" a destra.
Un'auto bianca attraversa un sentiero di montagna, circondata da alberi e un paesaggio montuoso. Il cielo è nuvoloso. Il testo riporta "145 cavalli e cambio automatico." In basso, una barra blu mostra informazioni su un programma televisivo con il nome di Teresa Mannino e il titolo "Il giaguaro mi guarda," e il messaggio "Torna tra poco" sulla destra.
Un SUV bianco di marca Jeep guida su una strada circondata da alberi. Sullo schermo appaiono informazioni su un'offerta per la Jeep Avenger a benzina, con prezzo a partire da 21.700€ e interessi allo 0%. In alto a sinistra si vedono i loghi Warner Bros. Discovery e Nove. In basso ci sono informazioni su un programma TV con Teresa Mannino.
18views
0:302025-09-15
15views
0:302025-09-21
76views
0:202025-09-21
15views
0:302025-09-21
96views
0:202025-09-21
Pubblicità dell'anno 2025 di Jeep, con il titolo da noi scelto: "Jeep Avenger benzina: il SUV per le tue avventure in montagna da 21.700€, incentivi Jeep" con la breve descrizione: "Jeep Avenger benzina: vivi l’avventura tra le montagne con Teresa Mannino. Da 21.700€, interessi zero e incentivi Jeep su tutta la gamma, anche sabato e domenica!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Auto, Prova Su Strada, Leasing, Interessi.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti