"Turni di lavoro"
Messaggio:
Ciao, che razza di assurdità state cercando di rappresentare nella vostra terribile pubblicità? "Lavoro a turni, mattina, mezzogiorno e pomeriggio". Scusa, ma che sciocchezze sono queste? Da quando a quando sono questi tre turni? Da quando a quando è il "turno di mezzogiorno", dalle 12 alle 2? Tre turni sono il turno mattutino, il turno serale e il turno notturno! A chi vuoi raccontarlo? È davvero incredibile.
Cordiali saluti, Ilse Sxxx

"Pubblicità sui giornali - DISCUTIBILE ?!!!"
Messaggio:
Buongiorno Perché le pubblicità della Pampers vengono girate con bambini veri? Lo trovo davvero fuori luogo, perché ci sono tanti casi di abuso! Cosa pensano i responsabili? Ovunque si mette in guardia dalla pubblicazione di foto di bambini e VOI? A me, in ogni caso, viene quasi da vomitare e mi sale la rabbia quando vedo le vostre pubblicità Pampers! Non sarò mica l'unica a provare orrore? Per favore, smettetela! Rifletteteci! Grazie e cordiali saluti
Verena Spxxx

"Rasoi"
Messaggio:
Vorrei acquistare il rasoio della vostra pubblicità a 69,90 euro
Cordiali saluti Achim Bxxx

"Spot TV attuale con olio di colza"
Messaggio:
Dite: questo ama le patatine fritte, quello l'insalata o qualsiasi altra cosa. Tutto ciò che ha bisogno di olio per essere consumato... perché non dite: e tutti amano l'olio di colza? Nello spot si dice: MA tutti amano l'olio di colza... ma perché? Non ha senso! Anch'io amo e uso solo olio di colza, l'olio svizzero, ogni giorno. Cordiali saluti. R. Dxxx

"Pubblicità TV"
Messaggio:
Gentili signori,
nella vostra pubblicità TV sono state mostrate scarpe luminose per bambini con dei dinosauri. Potete aiutarmi e dirmi dove posso acquistare queste scarpe?
Cordiali saluti, Julia Mxxx

"Pubblicità"
Messaggio:
La pubblicità con il sedere nudo è disgustosa, non userò mai l'app. Ci sono persone creative...

"Pubblicità in TV"
Messaggio:
Ciao, perché nelle pubblicità vengono sempre utilizzati sportivi che guadagnano già milioni? Pensate che questo invogli il cittadino medio ad acquistare? Al contrario.
Famiglia Mxxx

"Pubblicità"
Messaggio:
Quella con il bambino che ama i pretzel è la pubblicità più bella che abbia mai visto. Dovrebbe farne altre così. Tanti saluti a lui. Sei bravissimo, ometto!
La tua fan
Gabi Lxxx ❤

Questi messaggi sono solo una piccolissima parte di quelli che riceviamo ogni giorno, dal lunedì alla domenica, mattina e sera, da molti anni a questa parte, presso Spotwatch (soluzione SaaS per il monitoraggio/tracking televisivo B2B).
Anche se non eravamo i destinatari giusti, abbiamo discusso più volte se e cosa rispondere a queste persone. Perché la pubblicità televisiva è onnipresente, qui si investono miliardi e si genera un fatturato molte volte superiore. Nonostante questa importanza centrale nel marketing aziendale da molti decenni, ancora oggi è difficile per i consumatori di pubblicità esprimere la propria opinione su spot televisivi espliciti o porre domande o metterli in discussione. Dopo ripetute discussioni, abbiamo quindi creato AdClips.tv. Con il motto "Vota. Esprimi la tua opinione. Cambia la pubblicità"

Da un lato, vogliamo dare alle persone un accesso diretto per commentare proprio questa pubblicità, porre domande, discutere o anche valutare. D'altra parte, con una storia professionale in parte decennale nel marketing e nella pubblicità, desideriamo finalmente creare una piattaforma e contribuire a plasmarla, discutendo noi stessi come vediamo questa pubblicità nel contesto del marchio, degli obiettivi, ecc. No, non pretendiamo di poter giudicare in modo approfondito lo stile e i messaggi della pubblicità televisiva. Ma così come noi vogliamo esprimere un'opinione basata su una vasta esperienza, anche i soggetti pubblicizzati devono avere la possibilità di esprimersi e scambiarsi opinioni in modo diretto e contestualizzato. Abbiamo letto tutti i messaggi citati sopra e abbiamo capito chiaramente che le persone accettano la pubblicità televisiva e spesso la apprezzano più di quanto si pensi comunemente. Ma proprio come desiderano esprimere questa benevolenza nei confronti di uno spot televisivo specifico, le persone cercano anche la possibilità di modificare la pubblicità attraverso il loro feedback. Ed è questo che ci spinge. Saremo lieti di discutere, se necessario anche di litigare (sempre nel rispetto della verità, della forma, del tono e degli argomenti, non siamo mica all'AfD), di fornire ulteriori informazioni e altro ancora.

Per la necessaria illustrazione mediante screenshot sequenziali degli spot televisivi, ci avvaliamo del diritto di citazione o della libertà di citazione di cui al § 51 della legge sul diritto d'autore. Ogni progresso si basa infatti su ciò che è stato creato, detto, scritto o semplicemente trasmesso/comunicato pubblicamente. A tal fine, con AdClips creiamo una piattaforma per il libero scambio di opinioni. Naturalmente, anche in questa sede sottolineiamo espressamente che il diritto d'autore di tutti gli spot televisivi appartiene sempre al titolare del marchio e che la fonte è l'emittente televisiva su cui abbiamo identificato per la prima volta lo spot pubblicitario in discussione durante la sua trasmissione. Lo indichiamo esplicitamente e in conformità con la legge su ogni screenshot, nel footer della pagina dei dettagli dello spot, ecc. con (c)Marchio/Fonte emittente televisiva.

Critiche e discussioni:

AdClips.TV consente un confronto approfondito e una visione critica degli spot televisivi di Volkswagen con il titolo da noi scelto.

La visione critica e/o satirica e/o personale e/o parodistica degli spot televisivi fornisce un importante contributo alla formazione dell'opinione pubblica e al dibattito culturale. L'utilizzo di screenshot o sequenze statiche è parte integrante di questo processo di discussione e viene utilizzato nella misura necessaria per la discussione giornalistica, scientifica e soggettiva e come prova di una discussione intellettuale.

Tutti i diritti sulle immagini sono di esclusiva proprietà dell'autore e vengono da noi utilizzati necessariamente nell'ambito del diritto di citazione

§51 n. 1 o §51 n. 2 UrhG/ scopo della citazione: analisi della pubblicità televisiva sotto forma di valutazione scientifica, discussione specialistica, satira o formazione soggettiva di opinioni o espressione di opinioni a scopo illustrativo, per chiarire di quale spot si tratta. In caso di domande o dubbi sull'utilizzo dei contenuti protetti da copyright, potete contattarci in qualsiasi momento. Rispettiamo i diritti degli autori. Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, anche per assistenza tecnica con l'aiuto del nostro studio legale specializzato in diritto dei media. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento. Saremo lieti di inviarvi anche il parere legale redatto a tal fine, che attesta il rispetto dei diritti d'autore nell'ambito delle nostre attività.

Si veda a tal proposito il paragrafo 51, frase 1:

"È consentita la riproduzione, la diffusione e la comunicazione al pubblico di un'opera pubblicata a scopo di citazione, purché l'utilizzo sia giustificato dalla finalità particolare. Ciò è consentito in particolare se singole opere, dopo la pubblicazione, sono incluse in un'opera scientifica indipendente a scopo di spiegazione del contenuto, passaggi di un'opera sono citati dopo la pubblicazione in un'opera linguistica indipendente, singoli passaggi di un'opera musicale pubblicata sono citati in un'opera musicale indipendente.

Il diritto di citazione di cui ai commi 1 e 2 comprende l'utilizzo di un'immagine o di altra riproduzione dell'opera citata, anche se protetta da un diritto d'autore o da un diritto connesso. Fonte: https://www.exali.de/Info-Base/zitate-urheberrecht-abmahnung

AdClips.tv e i creatori: Thomas Stehle (Head of Business Development), Ralf Zmölnig (CEO) e Andreas Samoljuk (CTO).