Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Emma promuove materassi confortevoli con 100 notti di prova, fino a 10 anni di garanzia e consegna/resi gratuiti. Offerta Black Friday: fino al 75% di sconto su prodotti selezionati su emmamaterasso.it fino al 4 dicembre 2025. Approfitta ora!
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Nove, (c) Emma
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Dal mio punto di vista, questo spot di Emma per il Black Friday si distingue subito per un approccio visivo giocoso e – lo ammetto – sorprendentemente sofisticato nel settore dei materassi. Iniziare lo spot con due cani che scatenano il caos in camera da letto, tra piume che svolazzano e uno sguardo ammiccante alla telecamera, trovo che sia un’astuta mossa narrativa:
Mi colpisce particolarmente il passaggio dalla confusione all’ordine, sottolineato dal gesto quasi minimalista di premere un pulsante sull’app Emma: in pochi secondi, si suggerisce un cambio radicale di scenario, quasi una promessa iperbolica di riscatto domestico – e qui, a mio avviso, si cela una sottile ironia che non cerca mai di prenderci troppo sul serio. Vedere la scatola Emma entrare come soluzione “magica” non può che farmi sorridere: si gioca chiaramente con la metafora “cane distruttivo = materasso scadente”, ma lo si fa con disinvoltura.
A livello di target, credo che la scelta dei cani sia perfetta: si parla alle famiglie, ai giovani, a chi ama i propri animali, ovvero a una platea urban e trasversale che si identifica nelle piccole disavventure domestiche. Non mi sfugge nemmeno come la presenza ricorrente dei loghi TV e dei banner dei programmi in sovrimpressione crei un forte legame con la dimensione d’intrattenimento. Lo spot dialoga direttamente con chi sta guardando la TV per piacere, non solo “per bisogno”, e questa, secondo me, è una rifinitura non banale.
Mi piace il modo in cui i benefici concreti – “100 notti di prova”, “fino a 10 anni di garanzia”, “consegna e reso gratuiti” – vengono inseriti nella narrazione tramite icone chiare e immediate: da professionista della comunicazione, reputo questa trasparenza formale una scelta vincente che affianca subito la promessa emozionale a fatti tangibili.
La creatività visiva si esprime anche nella palette colori: il contrasto tra l’arancione e il rosso incandescente nella scena finale dà energia e richiama un senso di urgenza, perfetto per un’offerta Black Friday che vuole essere memorabile. L’utilizzo del marchio “Dispositivo Medico Classe I”, per quanto inserito con discrezione, a mio avviso accresce lo standing del prodotto senza risultare forzato.
L’originalità dello spot sta anche nel modo in cui la narrazione si sviluppa senza mai ricorrere a cliché verbali o promesse enfatiche: tutto avviene attraverso scene di normalità, così da far percepire l’acquisto come una soluzione intelligente più che una chiamata al consumismo compulsivo. Non posso che apprezzare, con una punta di malizia, la scelta di evitare testimonial stereotipati e famiglie da catalogo: per una volta, chi acquista sembra essere reale, non un modello di plastica.
Sono dell’idea che questo spot riesca a destreggiarsi bene tra umorismo, chiarezza e memorabilità, pur restando fedele all'identità del brand Emma e offrendosi al pubblico con una certa autorevolezza, senza mai prendersi troppo sul serio. In sintesi, qui si fa leva sull’intelligenza dello spettatore più che sulla promessa urlata: e, da estimatore di advertising ben costruito, non posso che lodare questa impostazione.
Sono curioso di sapere: secondo te, questo spot trasmette valore reale o gioca semplicemente con l’effetto “wow” canino? Preferisci l’approccio ironico o ti aspetti di più, in termini di profondità, dalla pubblicità di un prodotto per il benessere? Discutiamone – sono davvero curioso di leggere opinioni alternative!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un cane nero gioca con un cuscino, facendo volare piume ovunque. In alto a sinistra, loghi di Warner Bros. Discovery e NOVE. In basso, una scritta: "Cash or Trash - Chi Offre Di Più?" e "Torna tra poco". Sopra, un testo promozionale con uno sconto fino al 75% su articoli selezionati, valido fino al 04.12.2025.
Due cani seduti su un letto disfatto in una stanza. Ci sono piume sparse ovunque. Pareti chiare, un quadro sopra il letto, piante e una sedia negli angoli. Due comodini con lampade arancioni e libri. Scritte di uno sconto del 75% e nomi di programmi in sovrimpressione.
Un dito preme un campanello su una superficie dall'aspetto ruvido. In alto a destra c'è scritto "PUBBLICITÀ" e in alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros Discovery e NOVE. Sul fondo, una barra blu scorre con il testo "Cash or Trash - Chi Offre Di Più?" e "Torna tra poco".
Una porta scura chiusa al centro con una maniglia lucida. A sinistra, un tavolino di legno con un vaso bianco pieno di pennelli e alcuni oggetti. A destra, una pianta verde in un vaso grigio su un mobile di legno. Loghi e testi in sovrimpressione in alto e in basso indicano una pubblicità e una promozione con sconti.
Una camera da letto con un letto matrimoniale moderno. Due comodini con lampade accese ai lati. Sulla destra, piante e libri. A sinistra, una scatola con la scritta "Emma". Simboli sul letto con scritte: 100 notti di prova, fino a 10 anni di garanzia, consegna e reso gratuiti. Banner in basso: "Cash or Trash - Chi Offre Di Più? Torna tra poco".
Due persone sono sdraiate su un materasso in una stanza arredata. Il materasso è al centro dell'immagine e ci sono comunicazioni pubblicitarie in basso che parlano di prova notti, garanzia, consegna e reso gratuiti. Sullo sfondo c'è una scatola aperta e delle piante. Sopra c'è il logo "Warner Bros. Discovery" e sotto un banner di un programma TV.
Annuncio di sconti fino al 75% per il Black Friday con il sito web www.emma-mate. Logo Emma, Warner Bros. Discovery e NOVE in alto. Simbolo di dispositivo medico in basso a destra. Nota che sconto applicabile su articoli selezionati, valido fino al 4 dicembre 2025. Testo sotto: "Cash or Trash - Chi Offre Di Più? Torna tra poco." Sfondo arancione.
594views
0:202025-09-21
112views
0:302025-10-05
144views
0:152025-10-14
107views
0:202025-10-05
134views
0:202025-10-15
Pubblicità dell'anno 2025 di Emma, con il titolo da noi scelto: "Emma Materassi: comfort garantito, 100 notti di prova e sconti Black Friday fino al 75%" con la breve descrizione: "Black Friday con Emma®: comfort irresistibile per te, divertimento per il tuo amico a quattro zampe! Sconti fino al 75% su emmamaterasso.it. Approfitta ora!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Materassi, Cuscini, Letto.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti