La nostra breve descrizione dello spot TV di Iapb Italia Onlus

La Fondazione IAPB Italia promuove la prevenzione e la protezione della salute degli occhi invitando a fare controlli regolari. In occasione della Giornata Mondiale della Vista (9 ottobre), sensibilizza sull’importanza della vista per vivere appieno la bellezza del mondo.

Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Iapb Italia Onlus

Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.

Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70


0:30
2025-10-20
Views139
1
0

La nostra opinione

Personalmente, quando si tratta di spot televisivi di sensibilizzazione, tendo ad essere piuttosto esigente: mi colpiscono solo quei messaggi che riescono ad alzare il livello della comunicazione, sorprendendomi con scelte narrative intelligenti e colte. E devo dire che questo spot della Fondazione IAPB Italia per la Giornata Mondiale della Vista, in gran parte, sa giocare con le regole del linguaggio audiovisivo moderno e risulta più raffinato di molte campagne istituzionali viste in passato.

Dal mio punto di vista, già la struttura delle sequenze fotografiche — un susseguirsi di paesaggi mozzafiato, dagli scorci tropicali alla potenza dell'aurora boreale — manifesta una certa consapevolezza di quanto la meraviglia sia, prima di tutto, una questione di "sguardo". Non è solo una carrellata di "bellezze da cartolina": l’alternanza tra immagini nitidissime e la successiva, improvvisa perdita di fuoco crea un effetto-limite che trovo davvero efficace. Mi sembra una metafora visiva azzeccata: la perdita dei colori e dei dettagli diventa, quasi con sottile crudeltà, il vero antagonista dello spot.

A mio giudizio, la scelta di inserire sovratitoli come "VISTA INCREDIBILE", "VISTA PAZZESCA", "VISTA MOZZAFIATO" su immagini potentissime restituisce benissimo il concetto: spesso diamo per scontato ciò che vediamo, ma è proprio nella perdita — nella frustrazione del vedere sfocato — che si comprende il senso del messaggio. Questo passaggio, per me, rappresenta il momento di maggiore densità emotiva dello spot.

Interessante anche la scelta di raccordare l’appello vero e proprio ("Fai controlli regolari, tieni d'occhio i tuoi occhi") solo nella sequenza finale, quando la lucidità dell’immagine viene ripristinata. Ho l’impressione che sia stato fatto volutamente per legare la chiarezza visiva all’azione concreta: la prevenzione restituisce la nitidezza perduta. Che sia una soluzione elegante lo conferma anche la coerenza tra la narrazione visuale e la call to action — e per una campagna sociale, che rischia spesso di risultare pedante o didascalica, non è affatto scontato.

Osservando il modo in cui la campagna colpisce la propria audience, penso che sia stata calibrata pensando a un pubblico trasversale, ma con un occhio di riguardo verso chi percepisce la fragilità della salute oculare solo quando è tardi. Il messaggio, a mio vedere, è universale: chiunque ha motivi per "prendersi cura della vista", anche chi, magari, non ha ancora riscontrato problemi.

In quanto a originalità stilistica, non si può dire che la sequenza di paesaggi spettacolari sia del tutto nuova nel mondo della pubblicità sociale; tuttavia, l’innesto del momento di sfocatura — e il suo valore simbolico — aggiunge quell’intelligenza in più che mi impedisce di etichettarlo semplicemente come "già visto". Apprezzo anche la sobrietà dei riferimenti istituzionali finali: per una volta, la fondazione non invade lo schermo con autoreferenzialità, ma si limita a proporre la propria presenza come sigillo di autenticità.

Anche dal punto di vista visivo, devo ammettere di aver trovato il trattamento fotografico sopra la media: la scelta delle location, la gestione della luce, la qualità della resa cromatica e l’integrazione del testo on-screen sono tutti elementi che denotano una cura insolita per una campagna di questo tipo. Trovo che il passaggio dallo sguardo spettacolare al visus sfumato, fino alla riconquista della chiarezza, sia tecnicamente e narrativamente molto riuscito; persino la chiusura su fondo blu istituzionale lascia il giusto spazio al pensiero, senza scadere nel trionfalismo o nell’enfasi gratuita.

Mi permetto, però, una punta di satira: se proprio volessi essere ipercritico, direi che le immagini paesaggistiche così sdolcinate risvegliano in me un lieve sospetto di déjà-vu da screensaver di Windows — ma perlomeno qui c’è una ragione di fondo, e non il semplice piacere per l’estetica fine a se stessa.

In definitiva, ritengo che sia una campagna riuscita sia sul piano visivo che su quello argomentativo. L’intelligenza comunicativa consente di parlare di prevenzione senza colpevolizzare, affidandosi più alla consapevolezza che alla paura. E per quanto mi riguarda, questa è già una piccola vittoria.

Mi piacerebbe sapere che impressione ti ha fatto questo spot: trovi che riesca davvero a creare consapevolezza, o pensi che manchi quel quid capace di scuotere e sorprendere? Sono curioso di leggere altri pareri — sia tecnici sia soggettivi!


Si prega di notare che tutte le immagini sono protette da copyright e dovrebbero essere discusse solo nell’ambito del diritto di citazione.

Le vostre opinioni, commenti e domande

0Commenti
U

Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:

0:30

Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:

0:01

Una spiaggia con sabbia bianca, palme verdi e un mare turchese. Il cielo è azzurro e ci sono ombre degli alberi sulla sabbia. Nell'angolo in basso a destra, c'è un logo con il numero 7 e la scritta "HD".

0:04

Formazioni rocciose ondulate con striature rosse e bianche, sotto un cielo sereno. Tra le rocce, sembra esserci un piccolo sentiero che si perde in lontananza. L'illuminazione solare crea ombre che esaltano le curve delle rocce. La scritta "La 7 HD" è visibile in basso a destra.

0:08

Un arcobaleno attraversa il cielo sopra colline verdi e una strada sterrata. L'erba è rigogliosa e il paesaggio ha un'atmosfera serena. Sullo schermo, in basso a destra, c’è il logo "LA7 HD".

0:13

Paesaggio naturale con montagne e cielo illuminato dall'aurora boreale in verde. Sullo sfondo si vede il riflesso nell'acqua. Testo al centro: "VISTA MOZZAFIATO". Logo "LA7 HD" nell'angolo in basso a destra.

0:22

Un paesaggio con alberi fioriti rosa accanto a un fiume. Sullo sfondo una montagna e nuvole bianche. In sovrimpressione, testo in italiano: "Fai controlli regolari, tieni d'occhio i tuoi occhi." In basso a destra, logo "LA 7 HD".

0:24

Un monte innevato si erge sullo sfondo. In primo piano, alberi in fiore con fiori rosa lungo un fiume. Il cielo è blu con alcune nuvole. In basso, testo: "Fai controlli regolari, tieni d'occhio i tuoi occhi". Logo "LA7 HD" in basso a destra.

0:26

Sfondo blu con testo che annuncia il 9 ottobre 2025 come Giornata Mondiale della Vista. Invito a scoprire iniziative locali sul sito www.giornatamondialedellavista.it. Logo "La 7 HD" in basso a destra.

0:29

Sfondo blu con al centro il testo in bianco "FONDAZIONE IAPB ITALIA". Sotto, il logo IAPB Italia con un occhio stilizzato e le parole "ETS" e "PER AMORE DELLA VISTA". A destra, una descrizione della fondazione. In basso a destra, logo "LA7 HD".

...
TV Werbung facile.it - Facile.it: confronta prestiti e offerte esclusive Younited in pochi click, risparmi tempo e denaro. Trova la soluzione su misura per te, solo su Facile.it!
Confronta prestiti con Facile.it: offerte esclusive come Younited e risposta in soli 2 giorni

411views

0:302025-09-21

...
TV Werbung mi piace cosi - Con Nutri 55 di Mi Piace Così perdi peso come lei: -16 kg, sorriso vero! Programma proteico su misura per donne. Provalo ora su mipiacecosi.it!
Nutri 55 di Mi Piace Così: il programma proteico su misura per la perdita di peso nelle donne

69views

0:152025-10-24

...
TV Werbung vinted - Festeggia ogni fase della vita con Vinted! Vendi moda, libri, articoli per la casa e skateboard senza costi. Dal compleanno ai nuovi sogni: se non lo usi, vendilo su Vinted!
Vendi gratis moda, libri e altro su Vinted: dai nuova vita agli oggetti che non usi più

186views

0:222025-09-01

...
TV Werbung divani & divani - Scopri la Collezione Dolce Vita da Divani & Divani by Natuzzi con la famiglia Giordano: comfort italiano, usato supervalutato fino a 1.000€, solo fino al 30 settembre!
Divani & Divani by Natuzzi: collezione Dolce Vita, comfort italiano e supervalutazione usato

416views

0:312025-09-14

...
TV Werbung volvo - Scopri la gamma Volvo XC40, XC60 e XC90: eleganza, innovazione e sicurezza ai Volvo XC Days dal 13 al 21 settembre negli showroom Volvo. Volvo: pensata per la tua famiglia.
Volvo XC Days: scopri i SUV XC40, XC60 e XC90, eleganza e sicurezza per la tua famiglia

241views

1:152025-09-16

Pubblicità dell'anno 2025 di Iapb Italia Onlus, con il titolo da noi scelto: "IAPB Italia: proteggi la tua vista, celebra la Giornata Mondiale della Vista con controlli regolari" con la breve descrizione: "Scopri la bellezza del mondo con occhi sani. Proteggi la vista, è amore per la vita. 9 ottobre, Giornata Mondiale della Vista. Fondazione IAPB Italia – Per amore della vista.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Salute, Prevenzione, Ottico.