Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
La nuova Mercedes-Benz CLA viene presentata come un’auto elegante dal design unico e straordinario. Il claim principale “Fuori classe” sottolinea l’eccezionalità del modello. Presentazione e test drive il 10 e 11 ottobre negli showroom Mercedes-Benz.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Mercedes-benz
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
A mio avviso, questo spot dedicato alla nuova Mercedes-Benz CLA 250+ è un perfetto esempio di come la pubblicità automobilistica possa attingere al linguaggio del cinema e del teatro per creare un’esperienza immersiva e sorprendente. Mi colpisce particolarmente l’apertura, in cui la CLA rossa, parcheggiata davanti a un edificio moderno, riesce a imporsi subito come oggetto del desiderio grazie a una composizione quasi pittorica tra auto, architettura urbana e passerby con abiti selezionatissimi.
Dal mio punto di vista, la trasformazione della città in un palcoscenico coreografato con danzatori in bianco è uno dei momenti più intelligenti e riusciti dello spot: qui si racconta l’idea che ogni viaggio a bordo della CLA sia, di fatto, una performance personale. Trovo particolarmente affascinante questa metafora visiva, che coniuga il dinamismo dell’auto al mondo dello spettacolo. Specialmente nella sequenza delle tende rosse che calano sulla strada, respiro una raffinata allusione al sipario teatrale: mezzi toni e suggestioni che raramente si vedono in comunicazioni mainstream. La regia sembra prendere sul serio l’intelligenza dello spettatore, e per questo la scelta mi convince molto.
Da un punto di vista creativo, la messa in scena così teatrale e ricca di simbologie trasporta la narrazione ben oltre il classico “test drive” pubblicitario. Io penso che questa operazione, che miscela mondo reale e dimensione onirica (penso al proliferare di luci, riflessi, dettagli, danzatori e ovviamente all’enfasi data al colore rosso che esplode in ogni inquadratura), abbia l’effetto di cementare nell’immaginario collettivo la CLA come oggetto di culto, quasi fosse un’icona pop su quattro ruote.
Durante il finale, la spettacolarità raggiunge l’apice: la città illuminata di notte e le auto rosse schierate come in una coreografia d’opera trasmettono un senso di esclusività che, a mio parere, risponde perfettamente all’intento di posizionare la nuova CLA come simbolo di differenziazione radicale, di quello che nel claim viene definito “fuori classe”. Sono convinto che il payoff conclusivo, con la call-to-action sulle date negli showroom e la headline visiva “NUOVA CLA. FUORI CLASSE.”, agisca come un vero coup de théâtre: diretto, teatrale, pragmatico eppure emotivo.
Dal punto di vista della coerenza del brand Mercedes-Benz, questa campagna incarna la tradizione di eleganza e prestigio – ma con uno slancio contemporaneo verso innovazione, tecnologia (vedi la sottolineatura della EQ technology e sostenibilità), e l’accesso esclusivo a un’esperienza che va oltre il semplice possesso dell’auto.
Personalmente trovo molto gratificante la scelta di evitare facili stereotipi e di puntare, invece, su strutture narrative articolate e un impianto visivo raffinato. Resta comunque, nella mia opinione, una sottile ironia di fondo: l’auto elettrificata come nuovo palcoscenico dell’ego urbano, dove la sostenibilità diventa il nuovo lusso spettacolare. Un’affermazione coraggiosa, sustentata più dalla potenza delle immagini che da tecnicismi, cosa che – personalmente – apprezzo molto di più.
In definitiva, invito chi ha visto questo spot a dire la propria: quanto vi ha coinvolto questa enfasi teatrale? È riuscita, secondo voi, a trasmettere un concetto di eleganza e innovazione che supera i soliti cliché dell'automotive o vi è sembrata soltanto una messa in scena fine a sé stessa? Non vedo l’ora di leggere reazioni, valutazioni critiche o anche spunti ironici su questa campagna Mercedes-Benz.
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un'auto rossa parcheggiata lungo una strada cittadina. Persone camminano sul marciapiede davanti all'auto; una indossa abiti chiari. Alcuni pedoni sullo sfondo vicino a un edificio in pietra con grandi finestre. In basso, i loghi di Mercedes-Benz e LA7 HD.
Due persone sedute in un'auto, riprese dal sedile posteriore. Il cruscotto mostra uno schermo con una mappa e icone colorate. Fuori dal parabrezza, alcune persone in abiti bianchi. Il marchio "mercedes-benz.it" è visibile in basso a sinistra, mentre "La 7 HD" è in basso a destra.
Una macchina rossa percorre una strada cittadina con ai lati file di ballerini in bianco che danzano in sincronia. Gli edifici circostanti sono coperti da grandi teli rossi. L'atmosfera è urbana e artistica.
Un'auto rossa con fanale posteriore acceso. Logo Mercedes-Benz illuminato. Carrozzeria lucida, riflesso della luce sulla superficie. Dettaglio del retro dell'auto. Sullo schermo si notano i loghi di Mercedes-Benz e La7 HD.
Un'auto rossa Mercedes è ferma su una strada di notte, circondata da grattacieli illuminati. Sia in alto che sul lato della strada, ci sono grandi schermi che mostrano volti umani. Testo in alto dice "INIZIA LO SPETTACOLO". In basso a destra, un logo di La7 HD.
Un gruppo di persone balla indossando abiti rossi in una città illuminata di notte. Tra loro, una persona al centro ha i capelli biondi. Sullo sfondo ci sono grattacieli e un’auto con luci posteriori accese. Si vede anche un cartellone con un logo circolare. Nell'angolo inferiore alcune scritte.
Due donne dentro un'auto, sorridenti, di notte. Una guida indossando un maglione morbido e orecchini pendenti. L'altra ha un vestito con motivo leopardato. Luci colorate brillano fuori dal finestrino. Sull'immagine, in basso a sinistra, è visibile il sito "mercedes-benz.it" e in basso a destra il logo "La 7 HD".
Un'auto rossa è in movimento su una strada cittadina di notte. Sulla parte superiore dell'immagine c'è una scritta: "NUOVA CLA. FUORI CLASSE." A destra, sullo schermo appare il logo del canale "LA 7 HD". Sullo sfondo si vede un edificio con molte finestre illuminate.
Un'auto rossa in movimento su una strada, sfondo urbano sfocato con luci. Testo bianco in alto: "10 e 11 ottobre negli showroom Mercedes-Benz". Logo di LA7 HD in basso a destra.
113views
0:152025-10-06
44views
0:202025-10-12
427views
0:202025-09-21
13views
0:302025-10-12
28views
0:152025-10-05
Pubblicità dell'anno 2025 di Mercedes-benz, con il titolo da noi scelto: "Mercedes-Benz CLA: eleganza fuori classe, design unico. Scoprila e provala il 10 e 11 ottobre" con la breve descrizione: "Scopri la nuova Mercedes-Benz CLA: eleganza fuori classe, design da sogno. Vivi l’esperienza con Mercedes-Benz il 10 e 11 ottobre negli showroom!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Auto, Leasing, Auto Elettrica.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti