Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Lexus promuove la nuova LBX Full Hybrid: eleganza e tecnologia, disponibile da 29.950€ con 3 tagliandi di manutenzione inclusi, indipendentemente dall’usato. Il messaggio pubblicitario sottolinea innovazione e garanzia di lunga durata.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Real-time, (c) Lexus
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Personalmente, questo spot Lexus LBX mi stimola parecchio a livello intellettuale, perché già dall’inquadratura iniziale viene evocata una sofisticazione urbana davvero ben costruita: la scelta di una tinta rame così accattivante per la vettura, abbinata al riflesso caldo delle luci urbane sulle superfici, suggerisce subito una dimensione quasi cinematografica, ben oltre il semplice “bello estetico” delle solite pubblicità automotive.
Il passaggio sulla tecnologia, con il close-up sul frontale e la presentazione del motore full hybrid di 5ª generazione da 136 CV, mi fa pensare a una strategia comunicativa che vuole parlare a una clientela smart ed esigente sul piano dell’innovazione. Trovo che mettere in primo piano il display da 9,8 pollici abbia una funzione quasi simbolica, quasi a voler sottolineare che questo modello è più un gadget high-tech che una semplice automobile. Da qui, l’inquadratura sulle mani che banchettano con sushi nell’abitacolo – fuori dagli schemi, quasi surreale – la dice lunga sulla voglia di sorprendere e giocare con le aspettative del pubblico. E qui, da spettatore che apprezza l’originalità creativa nella pubblicità, non posso che riconoscere una certa ironia quasi sottotraccia: davvero si mangia sushi in auto? Forse no, ma il messaggio arriva forte – questa LBX è uno spazio dove puoi vivere la tua quotidianità senza compromessi (e con un filo di stravaganza).
Quando la narrazione si sposta sulla città, con giochi di luci e dettagli di design, penso che si insista giustamente su quell’immagine cioè Lexus non è solo sinonimo di lusso, ma anche di attenzione minuziosa al dettaglio e alla piacevolezza della guida urban-style. L’introduzione del Lexus Safety System+ e, nello specifico, del Safe Exit Assist, la interpreto come un tentativo di rassicurare anche gli scettici: qui non si sacrifica la sicurezza alla bellezza. Anzi, il momento in cui la donna in arancione scende dall’auto e il sistema la protegge da pericoli imprevisti comunica chiaramente un concetto di lusso che non è fine a se stesso, ma funzionale e intelligente.
Il cuore pulsante dello spot, almeno per me, si trova nella scritta “ME AND MY LEXUS” sullo schermo. Qui si vira sul personale, sull’intimo: Lexus non ti vende solo un oggetto, ma la promessa di una complicità, di uno stile di vita che puoi sentire solo tuo. Devo ammettere che questa scelta testuale, così minimalista e diretta, convince molto più di mille slogan gridati. C’è una sottigliezza comunicativa che, secondo me, fa leva sugli spettatori più attenti e sensibili a un racconto sofisticato.
L’offerta commerciale – “TUO DA € 29.950 QUALUNQUE SIA IL TUO USATO” con 3 tagliandi inclusi e 15 anni di garanzia potenziale – arriva precisa dopo aver costruito l’emozione, e mi sembra una chiusura intelligente: prima l’aspetto relazionale, poi la razionalizzazione del vantaggio. Questo climax è orchestrato con misura e senza scivolare nella propaganda urlata. In più, la chiusura grafica col logo bianco su sfondo nero, pulita e senza orpelli, ribadisce una personalità di marca solida, senza fronzoli.
Credo che si possa discutere molto su quanto questo spot riesca a essere davvero disruptive o se rimanga nella comfort zone del premium urbano: secondo la mia opinione c’è un mix riuscito di eleganza e intelligenza visiva, anche se la scelta di alcune immagini quasi “instagrammabili” potrebbe risultare un filo compiaciuta, soprattutto a un pubblico che ricerca verità più crude e meno patinate nella comunicazione.
Vorrei sentire la vostra: secondo voi la narrazione emozionale e l’uso di questi dettagli lifestyle elevano la comunicazione o rischiano di scivolare in uno stereotipo di lusso ormai inflazionato? Discutiamone!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un'auto arancione parcheggiata su una strada con ciottoli davanti a un edificio con grandi finestre. All'interno, persone sedute ai tavoli di un caffè. Alberi in vaso lungo il marciapiede. Cartelli di Warner Bros. Discovery e Real Time in alto.
Una macchina color rame in movimento su una strada illuminata. In alto, i loghi di Warner Bros Discovery e Real Time. In alto a destra, la scritta "PUBBLICITÀ."
Un volante di un'auto Lexus con le mani che lo tengono. Sfondo del cruscotto con diverse icone e indicatori visibili. Logo Lexus ben visibile al centro del volante.
Una macchina rossa è ripresa di fronte su una strada cittadina di notte. La targa riporta "LBX". I fari sono accesi e la luce stradale si riflette sulla carrozzeria. I loghi di "Warner Bros. Discovery" e "Real Time" sono visibili in alto a sinistra.
Due persone sedute nei sedili anteriori di un'auto. Stanno mangiando con le bacchette e sembrano sorridere l'uno all'altro. Lo schermo del cruscotto è acceso con vari comandi visibili. C'è del cibo tra di loro sul cruscotto. L'etichetta Warner Bros. Discovery e Real Time è in alto a sinistra.
Un'auto è parcheggiata su una strada bagnata. La porta dell'auto è aperta e si vedono le gambe di una persona che sta per scendere. Sul lato della strada ci sono alcune persone. Il testo "LEXUS SAFETY SYSTEM+" e "SAFE EXIT ASSIST" è visibile nello screenshot. Gli elementi della strada e l'auto sono illuminati da luci artificiali.
Un'auto Lexus è parcheggiata lungo una strada bagnata. Due persone in impermeabile giallo camminano sul marciapiede a sinistra. Sullo sfondo ci sono un edificio illuminato di blu e un gruppo di persone. Sopra l'auto le parole "ME AND MY LEXUS".
Una macchina arancione viaggia su una strada cittadina affiancata da edifici moderni e alberi. Testo promozionale in alto offre l'auto a partire da €29,950 con 3 tagliandi di manutenzione. Logo Warner Bros. Discovery e Real Time in alto a sinistra. In basso il sito web lexus.it e altri dettagli. Garanzia con durata di 15 anni è menzionata a destra.
Un'auto ibrida di colore arancione percorre una strada cittadina circondata da alberi e edifici moderni. Sopra la vettura ci sono informazioni promozionali in evidenza, come il prezzo di partenza di €29.950 e dettagli su tagliandi di manutenzione. Logo e scritte di un'azienda automobilistica sono visibili sul vetro frontale dell'auto. A sinistra, loghi di emittenti televisive.
6views
0:302025-10-05
7views
0:102025-10-05
73views
0:302025-10-05
56views
0:302025-10-05
120views
0:202025-09-21
Pubblicità dell'anno 2025 di Lexus, con il titolo da noi scelto: "Nuova Lexus LBX Full Hybrid: innovazione ed eleganza da 29.950€, 3 tagliandi inclusi" con la breve descrizione: "Nuovo Lexus LBX Full Hybrid: eleganza e tecnologia. Tuo da 29.950€, qualunque sia il tuo usato, con 3 tagliandi inclusi. Lexus. Innovazione senza limiti.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Auto, Auto Elettrica, Leasing.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti