Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
La nuova Audi Q3 offre tecnologia avanzata, emozione e stile senza limiti. L’auto unisce innovazione tecnica e comfort, proponendo un nuovo concetto di movimento all’avanguardia. Audi si conferma leader nell’innovazione automobilistica.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Focus, (c) Audi
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Mi piace che questo spot di Audi riesca sin dai primi secondi ad alludere a un vero e proprio senso di meraviglia ed elevazione, con quell’immagine sospesa dell’uomo capovolto contro il cielo nuvoloso: una scelta stilistica che, secondo me, ambisce a trasmettere un’idea di distacco dalla banalità e di slancio verso l’inedito. Da appassionato di approcci comunicativi raffinati, riconosco senz’altro in questa apertura una volontà di colpire chi cerca più di una semplice promessa automobilistica, parlando un linguaggio visivo quasi filosofico.
Trovo inoltre notevole come il passaggio dal visual onirico al reveal della Nuova Audi Q3 sia privo di soluzione di continuità: si passa da un’esperienza emotiva a un’affermazione di prodotto senza forzature, quasi come se il design stesso della vettura incarnasse lo stato mentale suggerito nella scena iniziale. Da un punto di vista professionale, questa coerenza narrativa risponde con intelligenza alla domanda di aspirazione che molti spettatori portano con sé, senza scadere nel retorico.
A mio avviso, l’alternanza delle inquadrature interne dell’abitacolo–con l’attenzione ai dettagli tecnologici e al comfort–dimostra come Audi non abbia timore a mostrare la propria competenza tecnica. Tuttavia, non posso non notare una certa familiarità in queste scene high-tech: sebbene il display curvo e i comandi touch siano all’altezza del posizionamento premium, mi sarei aspettato una trovata capace di andare oltre il canonico "wow", magari giocando più incisivamente sul rapporto tra uomo, macchina e ambiente, senza fermarsi solo sull’usabilità.
Mi diverte con un accento quasi malizioso notare la danza tra performance e “versatilità” sulle diverse superfici: il messaggio è chiarissimo ma, dal mio punto di vista, si corre sempre il rischio di sfiorare lo stereotipo dell’auto che ti porta dal centro città alla savana con una scioltezza che nella vita reale forse è materia da catalogo più che da storytelling autentico.
Dal punto di vista della comunicazione emozionale, però, sono dell’idea che gli inserti dei protagonisti “normali” e delle scene di vita reale (la camicia bianca al sole, la corsa al tramonto, la farfalla che si posa) arricchiscano la narrazione in chiave antropocentrica, restituendo alla vettura un ruolo di facilitatrice di esperienze e non solo di status symbol. In questo senso, credo che il target venga identificato con chi associa la tecnologia non tanto alla freddezza quanto a un’enabler di emozioni e possibilità future.
Sul piano della creatività, la pubblicità scivola con grazia tra momenti lirici e dimostrazioni tecniche, mantenendo una cifra stilistica coerente con l’identità Audi—lo ammetto, il rischio di prendersi troppo sul serio c’è, ma in certi passaggi la solennità quasi epica è quantomeno fedele al DNA della marca. E in fin dei conti, uno spot che dichiara “L'avanguardia è dare forma all'inedito” fa bene a prendersi questa libertà, anche visivamente.
Mi piace concludere osservando come la trasparenza tecnica in chiusura non solo valorizzi la reputazione di Audi nei confronti della sostenibilità e delle normative, ma possa anche rappresentare una rassicurazione per le coscienze più attente. Il claim finale, lasciato sabiamente in italiano, sigilla l’esperienza con la giusta dose di orgoglio e continuità del brand.
Mi farebbe molto piacere sapere cosa pensi tu di questa pubblicità: ti ha colpito in qualche particolare passaggio, oppure ritieni che il gioco tra emozione e tecnologia lasci spazio a qualche perplessità? Condividi pure la tua lettura personale o professionale, sono curioso di alimentare uno scambio sul valore comunicativo (e se vuoi, anche sulle eventuali smagliature) di questo spot Audi.
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Una persona è a testa in giù con uno sfondo di cielo nuvoloso. Indossa una camicia bianca. Il logo "Focus Mediaset HD" è in basso a destra.
Un cartello grigio con la scritta "Nuova Audi Q3". In basso a destra, logo "Focus Mediaset HD".
Interno di un'auto con un volante marchiato Audi. Cruscotto digitale con indicatori di guida e display centrale touch che mostra il controllo della climatizzazione e un'app musicale. Riflessi luminosi sul display e sfondo esterno leggermente visibile attraverso il parabrezza. Logo "Focus HD Mediaset" in basso a destra.
Una persona con giacca bianca cammina su un viale all'aperto. Il sole è dietro la persona illuminando i capelli. Sullo sfondo, alberi e un edificio. In basso a destra, il logo di Focus Mediaset.
Una mano gira una manopola vicino al volante dell'auto. Sul display a destra ci sono opzioni come "dynamic" e "comfort". Sotto, la temperatura è impostata su 21,0°C. In basso a destra, c'è il logo Focus Mediaset HD.
Interni di un'auto con volante e display digitale. Il display centrale mostra il controllo delle luci digitali e informazioni sulla temperatura. Un braccio umano è visibile con mano vicino ai comandi. Sul piccolo display al volante si vedono tachimetro e altre info. Logo sul volante. In basso a destra, scritta "Focus HD Mediaset".
Un uomo è seduto sul sedile del conducente di un'auto. Ha i capelli corti e barba. C'è un grande specchietto retrovisore sul lato destro e si vede una finestra sullo sfondo. Nell'angolo in basso a destra, si legge "Focus HD" e "Mediaset".
Un'auto Audi Q3 corre su una strada con il sole basso all'orizzonte. La luce crea riflessi sulla carrozzeria. Nell'angolo in basso a destra, c'è un logo "Focus HD Mediaset". Testo in sovrimpressione: "Nuova Audi Q3. Movimento di avanguardia."
Un'auto Audi Q3 verde su una strada asfaltata. Sullo sfondo ci sono alberi sfocati e un cielo con alcune nuvole. In basso a sinistra, c'è il testo "Nuova Audi Q3. Movimento di avanguardia." In basso a destra, c'è il logo di Focus Mediaset HD.
488views
0:312025-09-23
76views
0:152025-09-21
207views
0:302025-09-14
119views
0:302025-10-12
484views
0:152025-09-23
Pubblicità dell'anno 2025 di Audi, con il titolo da noi scelto: "Audi Q3: tecnologia avanzata e stile senza limiti per un nuovo concetto di mobilità" con la breve descrizione: "Nuova Audi Q3: scopri il movimento di avanguardia. Tecnologia, emozione e stile senza limiti. Audi, all'avanguardia della tecnica.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Auto, Auto Elettrica, Leasing, Prova Su Strada.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti