Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Allianz, partner assicurativo ufficiale di Milano Cortina 2026, offre soluzioni assicurative per supportare ogni traguardo nella vita e nello sport. Il messaggio comunica che Allianz è sempre al tuo fianco, aiutandoti a realizzare i tuoi sogni, grandi e piccoli.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Real-time, (c) Allianz
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
A mio parere, questo spot Allianz dedicato alla partnership con Milano Cortina 2026 cerca di imboccare la strada maestra della comunicazione emozionale e d’impatto, puntando decisamente su valori identitari e universali. Personalmente, apprezzo il tentativo di innalzare il racconto pubblicitario su un piano che va oltre la semplice proposizione di prodotto:
Nella sequenza d’apertura l’iconografia è potente: il grande arco Allianz immerso nella neve e la presenza di un atleta paralimpico (ben identificato come Giuseppe Romele) conferiscono subito una connotazione di inclusività autentica e, a mio avviso, il focus ravvicinato sullo sguardo determinato dell’atleta risulta assai eloquente, evitando retorica spicciola e lasciando spazio all’immedesimazione emotiva. Secondo me, questa scelta di starting point si distingue per uno stile sobrio e rigoroso, senza strafare con effetti visivi artefatti – una direzione che reputo apprezzabile.
Mi sento di dire che il passaggio dal bianco e blu algido delle montagne al verde vivace di un parco primaverile è un espediente narrativo riuscito, che suggerisce volutamente una correlazione tra risultato sportivo e gioia quotidiana, tra fatica e leggerezza, tra performance individuale e socialità spontanea. L’intercalare di gesti spontanei – come le due donne che ridono e si tengono per mano – porta freschezza visiva e mette in scena un’umanità autentica e inclusiva, valorizzando l’idea di una compagnia assicurativa che non si limita a predicare protezione ‘dall’alto’, ma che la declina anche nelle piccole conquiste di ogni giorno.
A livello di creatività e originalità, non posso non notare come lo spot riesca a evitare cliché fin troppo consumati nel mondo assicurativo (come lo sguardo iper rassicurante o il pathos forzato). Invece, si respira una ricerca d’equilibrio tra tono ispirazionale e racconto concreto, richiamando l’impresa sportiva e la quotidianità senza dissonanze forzate. Dal mio punto di vista, l’inserimento di scene dinamiche e prospettive diverse (inclusi i droni e i dettagli sui gesti atletici) restituisce ritmo e dà tridimensionalità all’intero racconto.
Devo dire che trovo vincente anche la scelta di mantenere visivamente la cornice istituzionale (con i loghi Allianz, Milano Cortina 2026, e le diciture ufficiali) integrandola però in modo sobrio e coerente, senza che oscilli mai nel didascalico. La coerenza del messaggio di brand emerge forte sia nelle immagini che nella colonna sonora e nelle parole scelte: “Ci sono momenti che definiscono chi sei. In questi momenti, Allianz è al tuo fianco.”. Questo richiamo costante ai momenti chiave della vita e dello sport mi sembra riflettere bene l’identità del marchio.
Forse, da osservatore che apprezza strategie comunicative più sofisticate, avrei gradito qualche espediente stilistico supplementare o una “twist” narrativa più audace: lo spot, pur promettendo intensità, in alcune parti resta leggermente prevedibile nella sequenza emozionale. Tuttavia, sono dell’opinione che questa scelta porti anche una certa universalità e immediatezza al messaggio, e si adatti particolarmente alla vasta e trasversale audience di un evento olimpico.
Invito ora chi ha visto lo spot a condividere idee, impressioni o critiche: pensi che Allianz sia riuscita davvero a valorizzare sia la dimensione sportiva che quella umana? E, soprattutto, trovi efficace questa alternanza fra momenti di alta intensità e scene di vita quotidiana, oppure avresti preferito un approccio più sperimentale? La discussione è aperta!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Una grande arco con il logo Allianz. Due persone vicino: una in piedi e l'altra su un monosci. Intorno c’è neve con alberi innevati sullo sfondo. A destra ci sono delle tende blu e alcune persone. Ambiente tipico da gara invernale.
Un uomo con occhiali da sci e berretto blu è all'aperto in un ambiente innevato. Indossa una tuta sportiva e c'è del testo con il suo nome e il titolo di "Atleta Paralimpico". Nell'angolo in alto a sinistra sono presenti i loghi "Warner Bros. Discovery" e "NOVE". In alto a destra c'è la scritta "PUBBLICITÀ".
Un primo piano di un volto maschile che mostra l'occhio aperto. Nell’angolo in alto a sinistra ci sono i loghi “Warner Bros. Discovery” e “NOVE”. Sullo sfondo c’è un’area scura.
Due persone si trovano all'aperto in un parco alberato. Una indossa una giacca gialla e ride, mentre l'altra ha un maglione grigio e le mani sui fianchi. Sullo sfondo si vedono alberi e cespugli verdi. In alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e NOVE.
Due persone si tengono per mano. Uno indossa una felpa grigia e l'altro un giubbotto giallo. Sullo sfondo, alberi e prato verde. Logo Warner Bros. Discovery e NOVE in alto a sinistra.
Vista dall'alto di uno sciatore con tuta blu e bianca su una pista innevata. Affianco, una persona in abbigliamento scuro. Intorno, strutture blu e gialle. Logo Warner Bros. Discovery e Nove in alto a sinistra.
Un uomo con occhiali sportivi bianchi e una fascia blu sulla testa. Ha un orecchino sull'orecchio sinistro. Sullo sfondo, persone sfocate in abiti scuri. Parte della scritta "Warner Bros. Discovery" e "NOVE" in sovrimpressione in alto a sinistra.
Un atleta in attrezzatura da sci su una sedia da sci in posizione di partenza, con due pali da sci. Indossa occhiali e un numero di gara. La neve copre il terreno e sullo sfondo si vedono alberi innevati. Un'altra persona in piedi dietro di lui con giacca nera. Sopra, loghi di Warner Bros. Discovery e Nove.
Due donne camminano in un parco. Una indossa una felpa grigia e sorride, l'altra un giubbotto giallo. È una giornata di sole, gli alberi sono verdi e c’è un vialetto di ghiaia. Sullo sfondo una persona seduta sull'erba.
56views
0:152025-09-22
336views
0:312025-09-14
366views
0:152025-09-22
90views
0:302025-09-21
338views
0:152025-09-24
Pubblicità dell'anno 2025 di Allianz, con il titolo da noi scelto: "Allianz, partner di Milano Cortina 2026, ti protegge in ogni traguardo della vita e dello sport" con la breve descrizione: "Con Allianz, partner assicurativo ufficiale di Milano Cortina 2026, raggiungi ogni traguardo nella vita e nello sport. Scegli la forza olimpica, scegli Allianz.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Assicurazione, Assicurazione Auto, Abbigliamento Sportivo, Sci, Assicurazione Infortuni.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti