Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Turisanda 1924 di Alpitour World offre viaggi in Egitto su misura: mare cristallino, deserto, storia e meraviglie senza tempo. La comunicazione sottolinea l’esperienza personalizzata e la possibilità di creare il viaggio perfetto, in agenzia o su turisanda.it.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Alpitour
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Personalmente, trovo che lo spot di Alpitour/Turisanda 1924 giochi sapientemente con l’elemento visivo e sensoriale: l’inquadratura ravvicinata dell’occhio, che apre la narrazione, è per mich ein raffinato espediente che richiama immediatamente il tema della scoperta personale. Questo incipit suggerisce, almeno nella mia lettura, che il viaggio comincia sempre dallo sguardo, dall’individualità di chi osserva:
Dal mio punto di vista, la sequenza che mostra la donna con occhiali da sole affacciata al mare su una terrazza, immersa tra piante fiorite e un orizzonte marino incontaminato, funziona sia come invito implicito all’esclusività sia come citazione un po’ manierista di quell’estetica da catalogo turistico di alto livello. Mi pare che l’intenzione sia chiara: si mira a un pubblico che cerca comfort ed eleganza, ma si resta su sentieri battuti.
L’ingresso nel deserto e la donna che alza le braccia evocano, a mio avviso, una dimensione di libertà e avventura. Tuttavia, la scelta di proporre la jeep musaica che attraversa paesaggi sabbiosi e la classica cavalcata sulla spiaggia al tramonto mi appare più come un esercizio di sovrapposizione iconografica - l’Egitto di cartolina, se vogliamo. Il tramonto arancio e il galoppo abbracciato da vegetazione acquatica sono certamente scenografici, ma mi sembrano restare nei confini della narrazione attesa, senza un vero twist narrativo o stilistico.
Da osservatore attento alla creatività, apprezzo la sequenza interna: la stanza intima e ben curata nei dettagli, col gioco raffinato di luci e ombre delle persiane, suggerisce un’immagine di accoglienza colta e calorosa. Qui secondo me si coglie un tentativo di andare oltre la semplice esibizione di lusso, cercando di veicolare un senso di autenticità e calore relazionale.
La parentesi wellness, con il massaggio in terrazza vista mare tra candele e tessuti chiari, riprende in parte quell’estetica dei resort di nuova generazione che puntano sul benessere olistico. Io personalmente la considero una scelta furba, adatta a un target sofisticato che associa la destinazione non solo al patrimonio storico ma anche a momenti di rigenerazione personale.
A livello di richiamo visivo, la trovata dei palloni aerostatici che sorvolano il paesaggio montuoso mi sembra azzeccata: è visualmente accattivante, evoca leggerezza e un punto di vista privilegiato sulla destinazione. Mi piace osservare che qui si respira una voglia di mostrare anche l’Egitto delle emozioni forti, senza però osare troppo in termini di taglio creativo.
La sequenza delle colonne antiche e dei turisti che camminano tra i geroglifici funziona bene nel creare un ponte con la storia millenaria egizia. Eppure, da chi predilige colpi di scena narrativi e soluzioni originali, potrei auspicare un approccio meno didascalico e più immersivo. L’inclusione del close-up sui geroglifici nel finale è un disperato (ma efficace) tentativo di fissare nella mente dello spettatore l’eternità della destinazione: intelligente, anche se poco sorprendente.
Mi viene da pensare che, nel complesso, la narrazione – pur impeccabilmente confezionata – si attesti su livelli alti di professionalità, ma raramente rischi davvero dal punto di vista creativo. La promessa “Il viaggio perfetto esiste ed è come lo vuoi TU” risulta chiara e coerente con gli intenti di personalizzazione dell’offerta, e posso dire che la coerenza di marchio e messaggio è mantenuta ad ogni passaggio.
Sotto il profilo della targetizzazione, a mio avviso, il mix di sequenze – tra avventura, wellness, cultura, lusso – abbraccia un pubblico piuttosto ampio ma tiene comunque a privilegiare chi cerca esperienze curate e personalizzate.
Forse, con un pizzico di autoironia o una scelta narrativa meno lineare, il tutto avrebbe potuto lasciare un segno più incisivo tra chi, come me, non si accontenta della bellezza per interposta persona, ma cerca anche una sottile provocazione intellettuale.
Tu invece cosa ne pensi? Quale sequenza ti ha colpito di più – e hai trovato sufficiente originalità nello storytelling oppure ti è sembrato troppo rassicurante? Mi piacerebbe discutere le impressioni più soggettive o anche quelle tecniche sul modo in cui la pubblicità comunica l’Egitto contemporaneo.
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un primo piano di un occhio umano con dettagli sulle ciglia e la pelle circostante. In alto a sinistra c'è il logo "Turisanda 1924" e in alto a destra le parole "Pubblicità" e il logo di La 7 HD.
Una donna con occhiali da sole guarda verso il mare da una terrazza. L'acqua è blu e ci sono piccole barche al largo. Alberi e piante con fiori si vedono in primo piano. Il cielo è sereno e soleggiato. In alto a sinistra c'è il logo "Turisanda 1924" e in basso a destra il logo del canale "La 7 HD".
Una jeep guida su una strada deserta nel deserto. Una donna in piedi dietro, con abiti colorati, solleva le braccia e guarda verso il cielo. Il paesaggio circostante è sabbioso con poche piante e montagne in lontananza. Nell'angolo in alto a sinistra e a destra ci sono loghi di testi.
Due persone a cavallo galoppano lungo una spiaggia al tramonto, con il mare sullo sfondo. Il cielo è color arancione. Gli alberi e la vegetazione sono visibili nell'acqua. Nell'angolo in alto a sinistra si legge "Turisanda 1924" e in alto a destra c'è la scritta "Pubblicità Egitto". In basso a destra c'è il logo di "LA 7 HD".
In una stanza calda e accogliente, due persone sedute vicine su un divano. L'ambiente è decorato con tappeti colorati e lampade suggestive. Sulla destra, un tavolino con candele accese e oggetti decorativi. Le finestre hanno persiane intagliate che filtrano la luce dall'esterno, creando un'atmosfera intima e rilassante.
Un massaggio in una terrazza vista mare durante il tramonto. Candele accese ovunque, atmosfera rilassante. Una persona in abiti da lavoro sta facendo il massaggio. Sullo sfondo, ci sono una tenda chiara, piante e un tavolo con oli e asciugamani. Il mare è calmo e il cielo è di un blu profondo.
Palloni aerostatici colorati volano nel cielo sopra un paesaggio montuoso. In alto a sinistra c'è il logo "Turisanda 1924" e in alto a destra il testo "Pubblicità Egitto". In basso a destra c'è il logo "La 7 HD". L'atmosfera è tranquilla e suggestiva con un cielo sereno.
Due persone camminano verso un varco tra colonne antiche con geroglifici. Indossano abiti estivi, e il sole splende in alto. Altre persone guardano e indicano le colonne. C'è il logo "TURISANDA 1924" in alto a sinistra e "PUBBLICITÀ EGITTO" in alto a destra. In basso a destra, il logo del canale "LA7 HD".
Tre persone camminano tra colonne di un antico tempio egizio. Le colonne sono incise con geroglifici. A sinistra in alto c'è il logo "TURISANDA 1924" e a destra "PUBBLICITÀ". Due persone guardano avanti, una guarda in alto. La scena è illuminata dal sole. In basso a destra è visibile il logo "LA7 HD".
95views
0:152025-10-15
149views
0:152025-10-05
92views
0:312025-10-12
124views
0:152025-08-03
463views
0:302025-09-15
Pubblicità dell'anno 2025 di Alpitour, con il titolo da noi scelto: "Turisanda 1924 Alpitour World: viaggi su misura in Egitto tra mare, deserto e storia eterna" con la breve descrizione: "Scopri l’Egitto con Turisanda 1924 e Alpitour World: mare cristallino, deserto, storia e meraviglie. Il viaggio perfetto esiste, proprio come lo vuoi tu, su turisanda.it!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Viaggi E Vacanze, Hotel, Benessere, Occhiali Da Sole.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti