La nostra breve descrizione dello spot TV di Security Service

Security Service offre servizi di sorveglianza e vigilanza professionale per aziende, musei, stazioni e luoghi pubblici, garantendo sicurezza continua grazie a personale esperto, tecnologie avanzate e presenza costante. "La tua sicurezza ha i nostri occhi."

Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Security Service

Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.

Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70


0:30
2025-09-21
Views16
0
0

La nostra opinione

Dal mio punto di vista, questo spot di Security Service dimostra sin dal primo fotogramma una chiara ambizione: posizionarsi come un riferimento solido e tecnologicamente avanzato nella sicurezza urbana e non solo. Apprezzo il fatto che la narrazione si apra subito con una city car azzurra a basso impatto ambientale, dettaglio che comunica in modo sottile attenzione al progresso e un tentativo di allinearsi alle sensibilità contemporanee, senza però rinunciare alla classicità di un’azione ben visibile e tangibile nelle strade.

A mio avviso, il passaggio rapido dalla scena urbana alla stazione, per poi entrare nei corridoi raffinati di un museo, suggerisce con intelligenza una copertura capillare e trasversale: non una semplice successione di location, ma un racconto visivo che si sforza di mostrare come la sicurezza non abbia confini precostituiti. Mi colpisce la scelta di far convivere la presenza fisica degli operatori — rigorosamente in divisa, mai anonimi — con l’elemento tecnologico, rappresentato con una certa enfasi dalla sala di controllo costellata di schermi e dal personale in camice bianco. Questo connubio umano-digitale viene a mio parere rafforzato dall’alternanza di scene di rapid response (il segway, l’ambulanza MOC) con sequenze di assistenza empatica, come l’accompagnamento del bambino o il supporto a chi mostra disagio; qui ritrovo un tentativo, forse un po’ didascalico ma comunque efficace, di comunicare che la parola “sicurezza” significa, prima di tutto, attenzione alle persone.

Spenderei una parola particolare sulla sequenza della security dog unit, che, dal mio punto di vista, aggiunge non solo un tocco di utilitarismo autentico ma anche un surplus emotivo. Anche la scelta di enfatizzare dettagli — dalla toppa “SICUREZZA PER VIGILANZA” al berretto con l’aquila dorata — dimostra, secondo me, un occhio per la costruzione di un’immagine di autorevolezza senza eccessi.

Dal lato creativo, penso sia degno di nota l’utilizzo di tagli rapidi e ambientazioni reali: l’assenza di effetti patinati permette allo spettatore di sentirsi coinvolto in situazioni quotidiane, rendendo più credibile la promessa di una vigilanza “sempre presente, ovunque tu sia”. Ritengo, però, che qualche soluzione stilistica — come i giochi di luce nelle transizioni o il blu dominante in sala controllo — rischi di risultare un po’ manierista, con il rischio di scivolare nella reiterazione di codici visivi già visti in molti prodotti di settore.

Per quanto riguarda la coerenza narrativa e di brand, sono dell’idea che il payoff “LA TUA SICUREZZA HA I NOSTRI OCCHI” rappresenti un bridge riuscito tra la componente umana e quella tecnologica, senza sfiorare il cliché della “sorveglianza invasiva”, ma insistendo piuttosto sulla cura costante e quasi personalizzata. Non mi sfugge la volontà di trasmettere un messaggio rassicurante, pronto-azione ma non invadente, diverso dalla tradizionale retorica muscolare della security.

Mi permetto una piccola nota satirica: in alcuni dettagli, come la sequenza con il segway o la gamma di divise ancillari, si avverte quella tipica sindrome “catalogo”, dove la varietà rischia di diventare matrice confusionaria. Ma nel complesso, mi sento di riconoscere una trama visiva ben orchestrata, che cerca (non sempre riuscendo completamente) di bilanciare servizio, professionalità e vicinanza emotiva, rimanendo fedele alla promessa di un servizio olistico e attuale.

Vorrei quindi invitarti a condividere la tua impressione su questo TV-spot: secondo te, il messaggio riesce davvero a trasmettere fiducia e innovazione, oppure resta ingabbiato nel déjà-vu di una comunicazione istituzionale troppo sorvegliata? Sono curioso di leggere una discussione anche sulle scelte visive e di tono.


Si prega di notare che tutte le immagini sono protette da copyright e dovrebbero essere discusse solo nell’ambito del diritto di citazione.

Le vostre opinioni, commenti e domande

0Commenti
U

Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:

0:30

Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:

0:01

Una piccola auto azzurra con scritta "Security Service" parcheggiata davanti a un edificio moderno di vetro. Persone camminano intorno, alcune con borse in mano. Il cielo è nuvoloso e sono presenti segnaletiche con il logo "La7 HD" in basso a destra.

0:03

Un uomo con occhiali da sole è seduto all'interno di un'auto di sicurezza bianca con un numero 284 sulla fiancata. Sul lato dell'auto c'è un logo blu e la scritta "Security". Sul tetto dell'auto c'è una luce lampeggiante. Sullo sfondo si intravedono edifici moderni.

0:06

In un corridoio di un museo con pareti rosse, tre persone in abiti formali. Una donna a destra guarda avanti, un uomo di spalle al centro osserva un display luminoso, un'altra donna a sinistra è in ombra. Testi in bianco sono appesi alle pareti. Nell'angolo in basso a destra, il logo "LA7 HD".

0:11

In una sala di controllo, un uomo in camice bianco è seduto davanti a vari schermi accesi che mostrano immagini di telecamere di sorveglianza. Ci sono altri monitor e persone sullo sfondo. L’ambiente è semi-illuminato e ci sono documenti appoggiati sul tavolo.

0:14

Un uomo in divisa guida un segway su un binario di una stazione ferroviaria. Sullo sfondo ci sono dei treni fermi. Cestino giallo a destra. Stazione vuota, ampio spazio e copertura sopraelevata.

0:17

In un ufficio, una guardia di sicurezza con un cappellino nero e un uomo in uniforme blu sono davanti a una persona con barba e capelli legati. Dietro, segnali informativi su uno sportello MOC.

0:20

Due persone di spalle, una in uniforme blu e l'altra con un giubbotto scuro e inserto giallo. Entrambe camminano verso una luce intensa. Ai lati, strutture in metallo e vetro. In basso a destra è presente un logo con scritto "LA7 HD".

0:21

Un piccolo veicolo nero con scritta "Vigilanza" è fermo in un spazio coperto. Una luce arancione sopra. Ci sono persone che camminano sullo sfondo. A sinistra, una donna bionda cammina verso la telecamera. Banner pubblicitari sui lati.

0:22

Un cane da pastore tedesco con una museruola indossa un gilet blu con la scritta "Security". È al guinzaglio e accanto a una persona con pantaloni blu. Lo sfondo mostra un ambiente interno affollato, probabilmente un centro commerciale o una stazione, con persone che camminano.

...
TV Werbung arredissima - Festeggia 30 anni con Arredissima e Gerry Scotti! Richiedi la MyArredissima Card per sconti e cashback su divani da sogno. Arredissima, dove l’offerta è… lissima!
Arredissima celebra 30 anni: sconti e cashback su divani e mobili con la MyArredissima Card

12views

0:202025-09-18

...
TV Werbung fondazione airc per la ricerca sul cancro - AIRC: Da 60 anni, con coraggio e conoscenza, affrontiamo il cancro insieme. Fidati della ricerca, per nuove cure e milioni di vite salvate.
AIRC: Da 60 anni insieme nella lotta contro il cancro, sostieni la ricerca per la vita

63views

0:302025-09-23

...
TV Werbung divani & divani - Scopri la Collezione Dolce Vita da Divani & Divani by Natuzzi con la famiglia Giordano: comfort italiano, usato supervalutato fino a 1.000€, solo fino al 30 settembre!
Divani & Divani by Natuzzi: collezione Dolce Vita, comfort italiano e supervalutazione usato

16views

0:312025-09-14

...
TV Werbung ds automobiles - Scopri DS AUTOMOBILES: lusso francese, tecnologia d’avanguardia e performance mozzafiato. Osa andare oltre, ogni volta.
DS Automobiles: auto di lusso 100% elettriche, fino a 730 km di autonomia e design francese esclusivo

19views

0:152025-09-17

...
TV Werbung kia - Vivi ogni avventura con Kia Sportage: design grintoso, prestazioni uniche. Tuo da 299€/mese con Scelta Kia. La vita è il tuo sport. Kia. Movement that inspires.
Nuovo Kia Sportage: SUV dal design grintoso e tecnologie avanzate da 299€/mese

16views

0:152025-09-14

Pubblicità dell'anno 2025 di Security Service, con il titolo da noi scelto: "Security Service: sorveglianza e vigilanza professionale per aziende e luoghi pubblici sempre protetti" con la breve descrizione: "Con Security Service, la tua sicurezza è nella mani dei nostri esperti: sempre presenti, ovunque tu sia!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Sicurezza, Cane, Abbigliamento Da Lavoro, Auto, Auto Elettrica.