Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Vicks VapoRub Stick offre sollievo rapido da naso chiuso, mal di gola e tosse causati dal raffreddore. Il nuovo formato Stick è facile da applicare e aiuta tutta la famiglia a dormire meglio. Dormi meglio, vivi meglio con Vicks.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Food-network, (c) Vicks
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Devo ammettere che questo spot di Vicks VapoRub Stick cerca di conquistare fin da subito con un'atmosfera familiare e accogliente: la camera soffusamente illuminata, le decorazioni infantili e il legame molto evidente tra padre e figlia trasmettono calore e protezione. Secondo me, questa scelta di racconto emozionale va incontro alle aspettative di chi desidera vedere la pubblicità come un piccolo cortometraggio più che come una semplice lista di benefici di prodotto.
Dalla mia prospettiva, risulta evidente la volontà di coinvolgere principalmente genitori attenti al benessere dei propri figli, giocando sulla vulnerabilità dell'infanzia e la figura rassicurante del papà premuroso. In questo contesto, trovo che la narrazione funzioni in modo coerente: il passaggio dal disagio della bambina alla serenità del sonno rassicura emotivamente, ma nel contempo serve perfettamente la costruzione dell'efficacia del prodotto.
Mi sembra piuttosto sagace l'introduzione del nuovo formato stick—esposta con enfasi visiva attraverso la scritta "Nuovo Formato" e una mano che ne mostra l'applicazione—che permette di comunicare un'innovazione reale senza ricorrere a forzature narrative. Devo dire che l'inserimento dell'animazione dei polmoni che si schiariscono grazie ai vapori è una trovata visiva intelligente: collegando il gesto dell'applicazione all'effetto fisiologico in tempo reale, la pubblicità cerca di superare i soliti cliché del "prima e dopo" e fornisce un'immagine quasi scientifica, benché semplificata, del funzionamento del prodotto.
A mio avviso, emerge anche una certa ironia involontaria nella rappresentazione: tutto pare funzionare secondo una logica perfetta e rassicurante, quasi che bastasse davvero un semplice tocco di Vicks perché le notti insonni dei genitori svanissero nel nulla. Sono dell'opinione che questa "magia pubblicitaria" sia un classico escamotage—niente di nuovo—però in questo caso risulta orchestrata con una certa grazia, senza cadere troppo nel melenso.
Dal punto di vista della creatività visiva, ritengo che i dettagli come le lucine soffuse, il peluche, i pattern colorati della coperta e la composizione cromatica siano ben curati. Gli elementi grafici, come il vapore blu e la scritta sul nuovo stick, offrono una soluzione contemporanea e funzionale, rafforzando la percezione di modernità del marchio rispetto alla versione tradizionale del barattolo.
Non manca la coerenza di marca: il richiamo al logo Vicks in versione "scudo verde" sul fondo blu trasmette affidabilità, e la presenza dei disclaimer legali in ultima battuta è, a mio modo di vedere, quasi un atto dovuto che tuttavia dà un senso di trasparenza.
Insomma, sebbene io prediliga spot pubblicitari con colpi di scena più arguti o approcci comunicativi meno didascalici, devo riconoscere che questo spot riesce a fondere narrazione emozionale e spiegazione razionale in modo efficace, evitando quel tono distaccato che spesso condanna le pubblicità farmaceutiche all’anonimato cerebrale. Da osservatore un po’ malizioso (e puntiglioso), mi domando se non sarebbe stato interessante inserire una sottile nota ironica o un twist narrativo per sorprendere davvero lo spettatore più smaliziato.
Sarei curioso di sapere: come hai vissuto tu questa pubblicità? Sei più attratto dalla componente emotiva o dalla promessa scientifica? Discutiamone: quando secondo te una pubblicità sanitaria riesce veramente a distinguersi?
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un uomo e una bambina sono seduti su un letto. Lui indossa una felpa grigia e guarda la bambina. Lei è avvolta in un accappatoio blu e tiene in braccio un peluche. Sopra di loro ci sono delle decorazioni e sul comodino una lampada accesa. Sui lati ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery, Food Network e Vicks.
Un vasetto di Vicks VapoRub è posizionato su un tavolo. Sullo sfondo c’è una lampada accesa. Nell'angolo in alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network, mentre in alto a destra c’è la scritta "PUBBLICITÀ".
Una mano tiene un applicatore stick Vicks VapoRub. Sulla confezione si legge "nuovo formato". Sullo sfondo ci sono macchie colorate. Il logo Warner Bros. Discovery e Food Network è in alto a sinistra.
Un uomo con la barba e una bambina sono seduti vicini su un divano. Lui ha un maglione grigio e sta applicando un unguento sul petto della bambina con uno stick blu. La bambina, con gli occhi chiusi, indossa un accappatoio blu. Dietro di loro ci sono delle decorazioni a bandierina e piccole luci accese. Nell'angolo in alto a destra c'è il logo Vicks.
Un uomo con la testa inclinata all'indietro e gli occhi chiusi tiene in mano un barattolo blu. Indossa una felpa grigia con zip e sotto si vede l'immagine dei polmoni in rosso. Lo sfondo è blu. In alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network. In alto a destra c'è il logo Vicks.
Un uomo e una bambina dormono su un letto matrimoniale, coperti da una coperta con pattern colorati. L'uomo è vestito con una felpa grigia e pantaloni scuri, tiene le mani vicino al viso. La bambina indossa un pigiama bianco e azzurro, abbraccia un peluche. Sul letto ci sono cuscini blu con stelle. Una lampada è accesa su un comodino.
Due contenitori di Vicks VapoRub su sfondo blu. Uno è un barattolino e l'altro un applicatore stick. A destra, un riquadro verde con scritto "Nuovo Formato". In alto, i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network. Sotto, testo sulle controindicazioni e autorizzazione ministeriale.
Logo Vicks verde al centro su uno sfondo blu sfumato. In alto a sinistra, ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network.
75views
0:302025-10-05
43views
0:302025-09-14
337views
0:202025-09-22
54views
0:142025-09-14
320views
0:302025-09-15
Pubblicità dell'anno 2025 di Vicks, con il titolo da noi scelto: "Sollievo rapido dal raffreddore per tutta la famiglia con Vicks VapoRub Stick" con la breve descrizione: "Con Vicks VapoRub Stick e il tocco di VICKS, anche papà e bambino dormono sereni: sollievo immediato da naso chiuso, mal di gola e tosse. Dormi meglio, vivi meglio!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Pomata, Medicinali, Salute.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti