La nostra breve descrizione dello spot TV di Oggi

"Nero come il delitto" è la collana di libri di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi che esplora i crimini della storia attraverso i secoli. Disponibile in edicola con Corriere della Sera e Oggi, invita i lettori a scoprire i segreti oscuri dell’umanità.

Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Oggi

Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.

Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70


0:15
2025-10-15
Views15
0
0

La nostra opinione

A mio avviso, questo spot dedicato a "Nero come il delitto" cerca senza dubbio di conquistare chi ama la storia con quel tocco oscuro e narrativo che strizza l’occhio ai true crime fatti con finezza culturale. Già dai primi fotogrammi, trovo interessante la scelta di affidarsi esclusivamente a immagini pittoriche intense, quasi a voler suggerire che dietro ogni grande opera ci sia un mistero irrisolto o una verità scomoda da svelare.

Questa strategia visiva, per me, trasmette una profondità di campo che va ben oltre la promozione libraria tradizionale, rendendo la narrazione molto più sofisticata del solito.

Dal mio punto di vista, la selezione delle immagini, con ricorrenti riferimenti a donne in azione e uomini vulnerabili, sembra suggerire una lettura non banale dei ruoli nei delitti storici: un piccolo azzardo che ritengo fortemente apprezzabile per chi, come me, considera la ripetizione di stereotipi uno degli ostacoli principali nella pubblicità culturale. L’unione di pittura rinascimentale, forte dicotomia di luce e ombra e focus sui dettagli mi pare mostri senza ombra di dubbio l’intenzione di intercettare uno spettatore che non si accontenta della superficie, ma vuole essere coinvolto intellettualmente.

Sono convinto che citare i nomi di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi abbia funzione doppia: rassicurare chi cerca autorevolezza e stuzzicare chi nutre un debole per i grandi divulgatori. Contemporaneamente, la serie di loghi dei partner editoriali – Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Oggi e La7 HD – contribuisce a vestire questa operazione di una solida credibilità giornalistica, senza però sovraccaricarla di autoreferenzialità.

Riconosco una certa intelligenza anche nella costruzione della tagline: "Assassini, vittime, segreti. La storia dell'uomo è anche la storia dei suoi delitti." Personalmente, la trovo una scelta retorica mirata a stimolare una riflessione su quanto il crimine sia parte integrante della natura umana, con un tono quasi filosofico che fa ben sperare nella qualità dei contenuti proposti dalla collana.

Mi viene da dire, con una punta di ironia, che forse il lato "oscuro" qui splende persino troppo bene rispetto a tanta pubblicità più piatta; la narrazione tramite opere d’arte anziché ricostruzioni stereotipate trovo che faccia davvero la differenza per chi ha una certa allergia all’ovvio come me. D’altro canto, la scelta di inserire in sequenza sia le immagini che i volti degli autori e la presentazione parallela di più copertine, suggerisce una predilezione per il collezionismo e l'appartenenza culturale al di là del semplice atto d’acquisto: sottigliezza che, dal mio punto di vista di spettatore esigente, apprezzo particolarmente.

Colgo infine nell’unione di arte visiva, narrazione storica e autorevolezza mediatica un tentativo coerente di innalzare la pubblicità libraria a un livello di sofisticazione poco comune, anche se va detto – tra le righe – che la scelta di toni intensi e colori scuri rischia di risultare a tratti autocompiaciuta. In definitiva, credo comunque che lo spot riesca nell’intento di comunicare con una platea curiosa, amante dell’approfondimento e bisognosa di stimoli intelligenti.

E tu cosa ne pensi? Trovi che questa narrazione densa di riferimenti artistici e storici sia efficace per una pubblicità editoriale oppure ti sembra troppo raffinata per il grande pubblico? Mi piacerebbe leggere opinioni in merito – sia sul piano soggettivo che su quello più tecnico – rispetto alla capacità dello spot di suscitare curiosità e interesse.


Si prega di notare che tutte le immagini sono protette da copyright e dovrebbero essere discusse solo nell’ambito del diritto di citazione.

Le vostre opinioni, commenti e domande

0Commenti
U

Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:

0:15

Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:

0:01

Un dipinto con un soldato in armatura con elmo e una donna con un vestito bianco e collana di perle. La donna ha un'espressione sorpresa, il soldato è chino verso di lei. In basso, loghi di "Corriere della Sera", "La Gazzetta dello Sport" e "Oggi", con il logo "La7 HD" a destra.

0:02

Inquadratura di un dipinto con una donna che sembra tagliare la testa a un uomo. I colori sono intensi con dominanza di rosso e nero. L'immagine è su sfondo nero e ci sono loghi in basso: Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Oggi, e La7 HD.

0:04

Un dipinto rinascimentale con due figure, una donna a sinistra e, vicino a lei, un'altra persona che guarda con attenzione. In basso, loghi e scritte: "CORRIERE DELLA SERA", "La Gazzetta dello Sport", e "OGGI". In basso a destra, logo "LA7 HD". Colori scuri e dettagli evidenti nel dipinto.

0:05

Un dipinto mostra una figura maschile a torso nudo con una spada, che tiene una testa umana. Sopra, il testo "SANTI, VITTIME E CARNEFICI". In basso, loghi di "Corriere della Sera", "La Gazzetta dello Sport" e "Oggi" insieme al logo "LA 7 HD" a destra.

0:07

La copertina di un libro con il nome "Massimo Picozzi" e il titolo "L'alba del delitto". C'è un'immagine con due figure, una sopra l'altra. Il logo di "Corriere della Sera", "La Gazzetta dello Sport", "Oggi" in basso. "La 7 HD" nell'angolo inferiore destro.

0:14

Ci sono cinque libri con diverse copertine e i nomi Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi. Due uomini con occhiali e barba sono in basso a sinistra, con i loro nomi sotto. Sotto i libri c'è una scritta con il primo volume "Ottocento Oscuro" disponibile. Ci sono loghi di Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, e altri. Sfondo rosso scuro.

0:15

Due ritratti di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi. Diversi libri della serie "Nero Come il Delitto" sono allineati. C'è un testo che dice "Il primo volume ‘Ottocento Oscuro’ è in edicola". In basso, loghi di Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Oggi e La7 HD. Sfondo rosso scuro.

...
TV Werbung noicompriamoauto.it - Scopri il vero valore della tua auto con noicompriamoauto.it. Inserisci i dettagli, ottieni il prezzo di vendita e vendi facilmente!
Scopri il valore reale della tua auto e vendila facilmente con Noicompriamoauto.it

18views

0:152025-06-01

...
TV Werbung iliad - Scopri la libertà di Iliad: Mobile, Fibra, Business. 200GB a 9,99€/mese, prezzo fisso per sempre. Vinci biglietti della tua squadra del cuore! Iliad, la connessione che entusiasma l’Italia.
Iliad: 200GB, minuti e SMS illimitati a 9,99€/mese, 5G incluso e vinci biglietti per la tua squadra

370views

0:202025-09-21

...
TV Werbung renault - Scopri il nuovo Renault Captur E-Tech Full Hybrid a soli 119€/mese. Renault offre il doppio degli incentivi statali per il tuo acquisto.
Nuovo Renault Captur E-Tech Full Hybrid: efficienza ed eleganza a 119€/mese con doppi incentivi

27views

0:302024-06-09

...
TV Werbung rocchetta - Rocchetta: Superleggera e attiva, idrata la tua pelle e ti fa splendere. Acqua della salute, puliti dentro e belli fuori. Plin plin!
Rocchetta, l’acqua della salute: idrata la pelle e ti aiuta a stare in forma ogni giorno

14views

0:202025-06-15

...
TV Werbung galbusera - Scopri il benessere con Galbusera: frollini deliziosi senza zuccheri aggiunti per un'esperienza unica, come volare in parapendio. "Buoni così, tanti modi di volersi bene". #Galbusera #Benessere
Galbusera Buoni Così: frollini senza zuccheri aggiunti per una pausa di gusto e benessere

85views

0:202024-03-17

Pubblicità dell'anno 2025 di Oggi, con il titolo da noi scelto: "Nero come il delitto: la collana di libri sui grandi crimini con Corriere della Sera e Oggi" con la breve descrizione: "Scopri i segreti oscuri della storia con "Nero come il delitto" di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, in edicola con Corriere della Sera e Oggi. Immergiti nei crimini dei secoli!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Libro, Rivista-Magazine.