Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Noicompriamoauto.it offre un servizio semplice e veloce per valutare e vendere online la tua auto, senza scartoffie e con un prezzo imbattibile. Inserisci i dati, ricevi subito una valutazione e concludi la vendita facilmente direttamente sul sito.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Focus, (c) Noicompriamoauto.it
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
A mio parere, questo spot di noicompriamoauto.it si muove in einer bemerkenswert effizienten und zugleich unterhaltsamen Weise durch die Problematik des Autoverkaufs. Das Opening mit l’uomo anziano oberatamente alle prese con la burocrazia incarna in maniera quasi caricaturale lo stress e il fastidio legati alle “scartoffie” – un’immagine nella quale, secondo me, chiunque abbia mai venduto un’auto in Italia finirà inevitabilmente per riconoscersi.
Trovo che la scelta di alternare all’uomo più anziano un giovane interlocutore con look casual, ma brillante, restituisca efficacemente una dinamica generazionale che sottolinea quanto i servizi digitali siano percepiti come facilitatori cool e pragmatici, rispetto ai vecchi schemi farraginosi. Notevole, a mio avviso, la trovata delle carte che volano a terra: un piccolo momento slapstick, ironico ma centrato, che riesce a rendere tangibile la svolta proposta dal servizio—senza bisogno di parole superflue.
Dal punto di vista della narrazione, penso che la presentazione della piattaforma tramite lo smartphone sia un passaggio di grande immediatezza: la schermata con le domande (libretto, pneumatici, chiavi) trasmette chiaramente la chiarezza e la semplicità dell’esperienza utente. Il dettaglio visivo del case arancione e dei braccialetti colorati, a mio modo di vedere, non sono affatto casuali. Rimarcano una comunicazione fresca e leggera, quasi a enfatizzare come la vendita dell’auto possa davvero diventare un’operazione “smart” e alla portata di chiunque, con pochi e vivaci tocchi.
La transizione verso il setting professionale interno mi ha colpito per la sua capacità di giocare con le aspettative: il giovane, ora in vesti business, indica una credibilità istituzionale del brand, senza perdere però quel sorriso complice di chi “c’è passato”. In tutta sincerità, da appassionato di comunicazione raffinata, ritengo che questa sequenza sia riuscita a mantenere coerenza cromatica e tonale col filo narrativo, pur introducendo una ventata di confidenza che, secondo me, è ciò che serve per far percepire affidabilità senza risultare ingessati.
Il call-to-action finale, su uno sfondo digital minimamente decorato, rispetta la tendenza attuale delle pubblicità tech-oriented, con grande enfasi su una URL facilmente ricordabile e ben posizionata. Non posso fare a meno di pensare che sia una scelta consapevole per marcare la dimensione di servizio online come punto di riferimento, evitando ogni ridondanza comunicativa.
D’altro canto, la narrazione gioca costantemente su un equilibrio: offre una matita ironica, intelligente, ma non scivola mai nell’autoreferenzialità o nel didascalico. Mi sento quindi di dire che l’intelligenza del messaggio sta proprio nell’approccio – non urlato, ma risoluto – che tratta con rispetto sia la figura dell’utente “tradizionale” che quella del digital user.
Invito chi dovesse rivedere questo spot a soffermarsi non solo sulla funzionalità presentata, ma anche sugli stratagemmi narrativi e stilistici utilizzati. Che impressione vi ha lasciato? Pensate che una simile soluzione comunicativa sia davvero in grado di cambiare la vostra percezione del processo di vendita o rimarreste ancora “fedeli” alle vecchie abitudini? La discussione è aperta!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un uomo con barba bianca indossa una polo beige e tiene in mano dei documenti. Dietro di lui c'è un'auto e una casa bianca. In alto a destra si legge "noicompriamoauto.it". In basso a sinistra c'è scritto "PUBBLICITÀ", e in basso a destra "Focus HD Mediaset". Sullo sfondo, si vedono alberi e una siepe verde.
Due persone parlano in un giardino. Un uomo con la barba e gli occhiali sorride, tiene in mano dei fogli. Dietro, c'è una bicicletta vicino a una struttura bianca. Sullo sfondo, alberi e prato verde. In alto, l'indirizzo web "noicompriamoauto.it". Nell'angolo in basso a destra, il logo "Focus Mediaset".
Una persona in piedi su un vialetto vicino a un'auto scura. In primo piano una bici appoggiata a un muro. C'è un cespuglio verde sullo sfondo. Nell'angolo in alto a destra compare un sito web e in basso a destra i loghi di "Focus" e "Mediaset".
Due uomini stanno in piedi all’aperto vicino a un’auto. Uno indossa una maglietta nera e mostra qualcosa sul cellulare all'altro, che ha una polo beige. C’è una siepe e una casa sullo sfondo. In alto a destra si legge "noicompriamoauto.it" e il logo "Focus" in basso a destra.
Una mano tiene uno smartphone con una custodia arancione. Sullo schermo, un sito di vendita auto mostra un'auto grigia, prezzo di 15.500 €, e opzioni per fissare un appuntamento a Milano il 6 alle 10:00. Nell'angolo in alto a destra, c'è il logo "noicompriamoauto.it". Sul polso, braccialetti colorati. In basso a destra, il logo "Focus HD Mediaset".
Un uomo con occhiali e barba indossa un abito scuro. Sfondo blu con scritta "noicompriamoauto.it". Si vedono sedie colorate e una pianta sul lato sinistro. A destra, parte di un'auto rossa. Logo "Focus HD Mediaset" in basso a destra.
La scena mostra una barra di ricerca con l'indirizzo web "www.noicompriamoauto.it". In basso a destra, c'è il logo "Focus HD Mediaset" su sfondo blu.
128views
0:152025-06-01
454views
0:152025-09-21
166views
0:302024-06-09
378views
0:212025-10-05
439views
0:202025-09-21
Pubblicità dell'anno 2025 di Noicompriamoauto.it, con il titolo da noi scelto: "Vendi la tua auto online in modo facile e veloce con Noicompriamoauto.it, al miglior prezzo" con la breve descrizione: "Scopri quanto vale la tua auto con noicompriamoauto.it: Focus, semplicità HD e un prezzo imbattibile. Vendi online, dimentica le scartoffie!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Auto, Portale, App.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti