Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Lo yogurt Vipiteno, prodotto in Alto Adige Südtirol, nasce dalla purezza del territorio, dalla cura per gli animali e dalla tradizione locale. È un prodotto genuino e di alta qualità, che offre un gusto autentico e un benessere naturale. Provalo: buono per davvero.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Real-time, (c) Mila
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Personalmente, resto spesso scettico di fronte alle pubblicità che si rifugiano nei cliché del “ritorno alla natura”, ma qui trovo che l’esecuzione raggiunga un equilibrio interessante tra autenticità visiva e racconto emozionale. Mi colpisce la prima sequenza: due uomini che camminano sui prati con le falci, immersi in un’Alto Adige che sembra quasi sospeso tra realtà e mito alpino.
Dal mio punto di vista, la scena in cui vengono accudite le mucche rispecchia efficacemente il desiderio (vero o presunto) del consumatore moderno di conoscere l’origine etica di ciò che consuma. Il gesto tranquillo dell’uomo che dà da mangiare all’animale e la luce naturale che illumina la stalla suggeriscono una trasparenza rassicurante: qui, se ne percepisce la volontà di mantenere una narrazione limpida e affidabile. C’è una coerenza notevole tra quello che si vede e quello che il marchio promette, senza ricorrere ad effetti speciali o estetiche forzate.
Mi sembra degna di nota la sequenza dedicata ai prodotti: il tavolo imbandito ai piedi delle montagne, con formaggi, latte, yogurt e frutti di bosco, riflette secondo me una raffinata attenzione ai dettagli estetici, capace di esaltare l’appetibilità senza scadere nel banale food porn da catalogo. Tutto appare armonico, elegante ma accessibile, una soluzione visiva che giudico assolutamente centrata per trasmettere qualità e territorialità – e il logo “Qualità Südtirol” sigilla ulteriormente questa promessa di autenticità che il marchio vuole incarnare.
Dal lato della connessione emozionale, ritengo che la scena familiare sia pertinente: madre e figlia sul divano, la complicità domestica che si esprime attraverso un semplice cucchiaio di yogurt, mi sembra raccontata con sincerità e senza quei vezzi stucchevoli a cui la pubblicità spesso ricorre. C’è una normalità nella gestualità, una quotidianità che avvicina il prodotto alla vita reale, senza perdere quell’aspirazione al “gusto che ami”, come cita la descrizione.
Sul piano della creatività, non posso dire che il concept sia rivoluzionario – anzi, la struttura narrativa segue canoni piuttosto consolidati nel settore food & dairy – tuttavia, penso che la forza della campagna risieda nella coerenza visiva e nell’assenza di forzature. Non si cerca mai di stupire a tutti i costi, ma piuttosto di convincere con la costanza e la linearità del messaggio. La chiusura elegante, con il prodotto ben in vista sul tavolo e il pay-off “Buono per davvero”, rafforza l’impressione di trasparenza e sincerità comunicativa.
Mi permetto una notazione lievemente ironica: sembra quasi che qui la vita scorra sempre serena, tra pascoli verdissimi e famiglie armoniose, ma so bene quanto la pubblicità ami mostrarsi idilliaca. Forse un pizzico di imperfezione reale avrebbe contribuito a renderla ancora più credibile, anche se riconosco che il senso di pace trasmesso sia perfettamente allineato con i valori che il brand vuole veicolare.
In definitiva, trovo che la comunicazione punti dritta al cuore della sua audience primaria: famiglie attente alla qualità, sensibili alla provenienza e affezionate ai valori genuini della tradizione alpina. Me ne convinco vedendo la coesione tra immagini, messaggio e marchio – un mix sobrio, elegante e pensato per chi non si accontenta della superficie.
Che ne pensi tu di questo spot? Riesce a convincerti con la sua estetica raffinata e il racconto della filiera corta, o ti aspetteresti qualche spunto più provocatorio o disruptive? Approfondiamo insieme questa narrazione: sono curioso di leggere la tua opinione!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Due uomini camminano su una collina verde con le montagne sullo sfondo. Uno indossa una camicia a quadri e l'altro una t-shirt. Entrambi portano degli strumenti. Il cielo è sereno. Sul lato destro c'è un logo con scritto "Qualità Südtirol".
Una persona cammina su un prato in montagna, con erba alta intorno. Indossa pantaloni corti e una maglietta. In lontananza, ci sono colline verdi. Sopra a destra c'è un logo con la scritta "Qualità Südtirol". In alto a sinistra, i loghi di Warner Bros. Discovery e Real Time.
In una stalla, una persona dà da mangiare a delle mucche con del fieno. Le mucche sono legate e mangiano da una mangiatoia. C'è un'altra persona sullo sfondo che pulisce con un rastrello. La stalla è illuminata dalla luce naturale che entra dall'apertura sullo sfondo.
Un uomo su un prato verde si avvicina a una mucca. Indossa un maglione chiaro e tiene qualcosa nella mano sinistra, mentre la destra è tesa verso l'animale. Sullo sfondo, ci sono alberi e montagne sotto un cielo azzurro con nuvole.
Una donna versa del latte da un contenitore in un secchio di metallo. Indossa un grembiule blu con un motivo floreale e una maglia bianca. Sullo sfondo c'è un edificio di legno e un cielo azzurro.
Un tavolo di legno con formaggi, latte in bottiglia e bicchiere, frutti di bosco su un piatto, e pomodori con mozzarelle e basilico su un piatto tondo. Sfondo di montagne e cielo con nuvole. Marchio "Qualità Südtirol" in alto.
Una donna e una bambina sedute su un divano. La donna mangia un dessert da una ciotola e ha gli occhi chiusi. La bambina, con le trecce, allunga un cucchiaio verso la bocca della donna. Sul divano ci sono cuscini gialli, sullo sfondo una libreria e una pianta. La stanza è ben illuminata da una finestra a destra.
Una ciotola di yogurt con frutti di bosco e cereali. Una mano tiene la ciotola mentre un'altra mano usa un cucchiaino per prendere lo yogurt. Sullo sfondo, una persona indossa un maglione chiaro e dei jeans blu.
Una bambina con due trecce tiene un cucchiaio vicino alla bocca. Indossa una maglia grigia sopra una maglietta bianca. Sullo sfondo, un divano con cuscini arancioni. Nell'angolo in alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e Real Time.
277views
0:312025-09-23
353views
0:202025-09-21
505views
0:302025-09-22
183views
0:302025-10-05
155views
0:302025-10-05
Pubblicità dell'anno 2025 di Mila, con il titolo da noi scelto: "Yogurt Vipiteno: gusto autentico e benessere naturale dal cuore dell’Alto Adige Südtirol" con la breve descrizione: "Dalla purezza dell’Alto Adige Südtirol e la tradizione Vipiteno nasce uno yogurt genuino: qualità che senti, gusto che ami. Prova lo yogurt Vipiteno – buono per davvero!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Yogurt, Latte, Formaggio, Mozzarella, Alimenti.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti