Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
BonRoll AIA, la “ricetta della gioia”, è un prodotto pronto a base di carne pensato per la famiglia e la convivialità. Facilita la preparazione di cene speciali e momenti di felicità insieme, trasmettendo il piacere di sentirsi sempre a casa con gusto e semplicità.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Nove, (c) Aia
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Personalmente trovo che questo spot di AIA BonRoll sia un esempio raffinato di narrazione pubblicitaria, anche wenn ich aus fachlicher Sicht eine gewisse Ironie nicht ganz verhehlen kann. Fin dalla prima scena, in cui la famiglia si raduna attorno a un tavolo elegantemente apparecchiato, la pubblicità punta chiaramente a evocare un senso di calore e familiarità:
Dal punto di vista della creatività, il passaggio dalla preparazione del BonRoll alla regolazione dell’equalizzatore musicale lo trovo un guizzo interessante: in un mondo pubblicitario piuttosto saturo di immagini preconfezionate, questa soluzione introduce un livello di originalità più sofisticata del consueto. Secondo me, l’intreccio tra ritualità culinaria e ritualità musicale suggerisce che la "gioia" non sia semplicemente un ingrediente da aggiungere al menu, ma una questione di atmosfera, di orchestrazione delle emozioni. In quest’ottica, l’uso delle luci calde e degli arredamenti selezionati con cura appare tutt’altro che casuale.
Rispetto alla coerenza della comunicazione, io penso che il messaggio sia molto pregnante: “SE C’È AIA, C’È GIOIA” funziona da perfetto chiasmo narrativo, racchiudendo in poche parole l’intero concept dello spot. Da una prospettiva semiotica, la scelta di mostrare i loghi di Warner Bros. Discovery e NOVE insieme al brand AIA dona al messaggio ulteriore autorevolezza, persino un po’ di blasonata complicità con il pubblico televisivo, senza però cadere nella scolastica ostentazione del marchio. Trovo questa coerenza visiva e narrativa un segnale tangibile di professionalità nella costruzione dell’immagine aziendale.
Per quanto riguarda la target audience, non posso non notare come il casting e le dinamiche sociali evocano una famiglia moderna ma tradizionale, urbanizzata quanto basta, rassicurante e “aspirazionale”. A mio parere, viene centrato un pubblico medio-alto, attento alla qualità e al piacere della tavola, che ama il design discreto e la comunicazione non invadente, senza rinunciare però a una punta di ironica autocelebrazione domestica (“E voi? Quando vi sposate?”). Ecco, su questo punto, devo riconoscere una sottile intelligenza nella scrittura: la battuta familiare, inserita quasi in modo teatrale, aggiunge una sfumatura di autenticità che, secondo la mia esperienza, non è affatto scontata in questo tipo di narrazioni.
Dal punto di vista visivo, le scelte cromatiche sono ben coese e decisamente accattivanti senza mai risultare eccessive: si privilegia una palpabile sensazione di comfort e calore. Insomma, tutto suggerisce una comfort zone elegante ma accessibile. Io mi sento di dire che questa pubblicità si colloca senza dubbio nella fascia alta della comunicazione mainstream, senza però perdere il contatto con la quotidianità—un equilibrio che, a mio giudizio, è difficile da raggiungere e ancor più da mantenere.
Infine, non posso fare a meno di sottolineare come, dietro l’apparente semplicità, si celi una coreografia quasi maniacale tra gesti, volti e dettagli d’ambiente. Sul serio, secondo il mio punto di vista di spettatore ormai assuefatto da campagne banali, questo spot richiede uno sguardo più attento per cogliere le finezze e una certa vena autoironica che, francamente, mi diverte.
Insomma: tu cosa ne pensi di questo spot? Sei anche tu tra quelli che apprezzano le svolte più sottili, o ti sembra solo un bel packaging per una “ricetta della gioia” un po’ prefabbricata? Mi piacerebbe conoscere anche la tua opinione, sia dal punto di vista emotivo che professionale!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
In una stanza con una libreria sullo sfondo, c'è un tavolo apparecchiato con piatti e bicchieri. Diverse persone sono sedute o in piedi attorno al tavolo e sorridono. In primo piano, il logo AIA e il testo "La Ricetta della Gioia" sono visibili. In basso a sinistra si vede il logo BonRoll.
In una sala da pranzo, una donna con un grembiule verde porta un piatto. Intorno al tavolo ci sono quattro persone sedute, tra cui un bambino. La tavola è apparecchiata con bicchieri, piatti e alcuni cibi. Sullo sfondo c'è una libreria piena di libri. Nell'angolo in alto a sinistra, ci sono loghi e scritte pubblicitarie.
Una donna sorride e fa capolino accanto a un equalizzatore posizionato su un tavolo bianco. Sul tavolo, oltre al dispositivo, c'è una lampada dal design moderno con una base bianca e un paralume rosso. Sullo sfondo, una tavola apparecchiata con piatti e bicchieri. In alto a sinistra, i loghi di Warner Bros. Discovery e NOVE, in basso a sinistra il logo BonRoll AIA.
Una donna con maglia gialla guarda verso l'obiettivo, indossando un grembiule. Ci sono piante sfocate sullo sfondo. In alto a sinistra, loghi di "Warner Bros. Discovery" e "NOVE". In basso c'è il logo BonRoll AIA.
Una donna sorridente davanti a una finestra luminosa veste un maglione giallo e un grembiule. In alto a sinistra si leggono i loghi "Warner Bros. Discovery" e "Nove", e in basso a sinistra c'è il logo "AIA BonRoll". Dietro ci sono delle tende bianche e una pianta.
Una stanza luminosa con una libreria piena di libri. Tavolo rotondo apparecchiato, intorno alcune persone sedute. Un uomo in piedi, una donna ride. Sullo schermo scritte: "Warner Bros. Discovery," "NOVE," "BONROLL," "AIA". Ai lati del tavolo ci sono piante e oggetti decorativi. Ambiente accogliente e sereno.
Un uomo e una donna sorridono attorno a un tavolo da pranzo apparecchiato con bicchieri, piatti e cibo, tra cui pane e affettati. Sullo sfondo ci sono due lampade accese e piante. Marchio BonRoll AIA in basso.
Un tavolo imbandito con una teglia di polpette con ripieno verde su letto di carote, pane a fette, insalata, un piatto con cipolle, una ciotola con patate, un bicchiere d'acqua, una tazzina, un vasetto con pianta e posate.
Una donna sorride mentre tiene una forchetta. Indossa un maglione giallo. Sullo sfondo, uno scaffale con libri e oggetti vari. Nella parte superiore dello schermo, i loghi di Warner Bros. Discovery e NOVE. In basso a sinistra, il logo "BonRoll AIA".
58views
0:152025-09-22
33views
1:002025-10-05
442views
0:302025-09-22
323views
0:302025-09-21
362views
0:302025-09-15
Pubblicità dell'anno 2025 di Aia, con il titolo da noi scelto: "BonRoll AIA: la ricetta della gioia per cene in famiglia semplici, gustose e piene di convivialità" con la breve descrizione: "AIA BonRoll: la ricetta della gioia per la tua famiglia! Con Luca, Giovanna e Kiko, ogni cena è un momento speciale. Scegli AIA BonRoll, e ti sentirai sempre a casa!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Carne, Alimenti.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti