Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Melinda promuove le sue mele di qualità D.O.P. coltivate in Trentino, nate dal rispetto per la natura e dall’impegno delle persone. Il messaggio sottolinea gusto autentico, attenzione all’ambiente e alle risorse, invitando a scegliere la bontà di Melinda.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su La7, (c) Melinda
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Dal mio punto di vista, questo spot di Melinda si distingue immediatamente per la scelta di impostare la narrazione su una dimensione estetica ed emozionale di alto livello. La scena iniziale con le funivie che solcano i cieli sopra montagne spettacolari trasmette subito l’idea di un prodotto che si eleva, metaforicamente e letteralmente, sopra la massa—un cenno che, a mio avviso, strizza l’occhio a chi ricerca non solo la qualità della mela, ma anche un racconto coerente di valori e di territorio.
Confesso che la transizione alla valle attraversata da un fiume e ricoperta di colline verdi mi ha colpito non solo per la bellezza visiva, ma anche perché sottolinea, senza didascalismi, l’importanza del rispetto per la natura—un tema che, per me, risulta molto più credibile quando evocato attraverso immagini che con dichiarazioni esplicite. Il passaggio dalle panoramiche ampie alla scena del raccolto rimarca ulteriormente la narrazione di cura artigianale e attenzione al dettaglio. Trovo interessante come il gesto semplice delle mani che raccolgono le mele venga caricato di significato senza scadere in retorica o esagerazioni, lasciando che a parlare sia l’interazione intima tra uomo e natura.
Personalmente, credo che la scena della donna che, nella penombra calda di una cucina sfocata, assaggia una mela Melinda, sia un colpo di regia riuscito: trasforma il consumo in un momento di piacere quasi privato, rafforzando l’idea che ogni mela racchiuda la genuinità e la bontà del territorio. La scelta di chiudere con il claim “Mi piaci di più” mi sembra particolarmente astuta: un doppio senso che gioca sia sull’apprezzamento del prodotto sia su quello di chi lo offre—dando una nota ironica e affettuosa all’intera esperienza. Trovo che questa risoluzione stilistica, sommata alla raffinatezza visiva del messaggio, riveli un’intelligenza creativa non scontata nel panorama pubblicitario, spesso incline a semplificazioni.
Dal punto di vista della coerenza comunicativa, sento di poter affermare che la linea adottata dallo spot sia, in questo caso, molto ben mantenuta: dalla prima all’ultima immagine, Melinda viene associata a qualità (D.O.P.), sostenibilità e autenticità territoriale, senza cadere nella trappola del localismo esasperato o delle promesse irrealistiche.
Se dovessi muovere una leggera osservazione ironica, direi che forse ci si affida molto al potere delle immagini e degli slogan suggestivi, quasi a supporre che lo spettatore abbia già una predisposizione positiva verso la marca e il territorio. Tuttavia, proprio questa strategia raffinata—fatta di sottintesi e rimandi intelligenti—mi appare come un modo rispettoso di interloquire con un pubblico informato e maturo, senza sottovalutarne la capacità di leggere tra le righe.
In sintesi, sono convinto che questo spot si posizioni sopra la media per qualità espressiva e coerenza narrativa—senza perdere mai di vista l’eleganza, sia formale che contenutistica. Lo considero un esempio virtuoso di come si possa coniugare efficacia comunicativa e intelligenza stilistica in ambito pubblicitario.
Tu cosa ne pensi di questa strategia “soft power” condita da immagini e narrazione intelligente? Hai notato dettagli che secondo te rafforzano o magari indeboliscono l’impatto complessivo dello spot? Discutiamone!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un fiume scorre tra due colline coperte di alberi verdi. Il cielo è nuvoloso con tonalità di rosa e giallo. Sull'acqua si riflettono le nuvole creando un effetto morbido. Sul lato destro in basso c’è il logo “LA7 HD”. In alto a destra c’è scritto "LA PUBBLICITÀ".
Una donna sorride mentre tiene in mano una mela gialla Melinda. Indossa un maglione marrone sopra una camicia a righe bianche e rosse. Sulla sinistra, il logo Melinda e la scritta "MI PIACI DI PIÙ". Nella parte superiore destra c'è la scritta "LA PUBBLICITÀ". In basso ci sono loghi e testo informativo. Sullo sfondo, una cucina sfocata.
112views
0:152025-10-12
383views
0:202025-09-22
95views
0:212025-10-12
56views
0:152025-10-12
136views
0:302025-10-06
Pubblicità dell'anno 2025 di Melinda, con il titolo da noi scelto: "Melinda: mele D.O.P. dal Trentino, autentiche e sostenibili per chi sceglie la bontà" con la breve descrizione: "Naturitalia e Melinda: gusto e natura che si uniscono. Dalle montagne del Trentino, scegli la qualità D.O.P. che ti piace di più. Stand by nature, stand by you.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Frutta E Verdura, Alimenti.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti