Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Liceo Alfa Milano offre un percorso che unisce sport e studio: sei sport, coach professionisti, didattica digitale e opportunità internazionali. Forma atleti e manager del futuro. Scopri di più agli Open Day in Via Plezzo 10. "Liceo Alfa: dove sport e studio fanno squadra."
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Telelombardia, (c) Liceo Alfa
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Da spettatore con una predilezione per i messaggi pubblicitari intelligenti e per le scelte narrative che puntano all’originalità, mi sento in dovere di dire che lo spot di Liceo Alfa sa giocarsi bene alcune delle carte più classiche del settore educational, pur tentando – non senza ironia – di coniugare ambizioni accademiche e sportive.
La presenza di una figura credibile come Alessandro Crisafulli, che accompagna il racconto tra campo sportivo e aula, secondo me fornisce quel quid di autorevolezza e affidabilità che molte scuole tentano di simulare senza troppo successo. Vedere lui, in camicia blu e con l’aria da mentore, immerso sia nell’azione che nella spiegazione teorica, suggerisce – con una certa eleganza – che non esiste una vera frattura tra pratica e conoscenza. Trovo che l’alternanza tra scene di sport su prato, aule digitali e momenti di convivialità riesca a trasmettere con immediatezza il doppio binario formativo della scuola, anche se con un ritmo forse un po’ prevedibile dal punto di vista audiovisivo.
Devo riconoscere, però, che la comunicazione visiva – pur puntando molto sui visual dinamici tra partite di calcio, volley e didattica digitale – rischia di sembrare un po’ un compendio di cliché “millennial-friendly”. Dal mio punto di vista, la costante presenza di scritte promozionali (“VI ASPETTIAMO PER I PROSSIMI OPEN DAY”), loghi e link al sito è utile per la memorizzazione, ma potrebbe sfiorare la saturazione informativa, specie per chi cerca una narrazione più sottile o, per l’appunto, a doppio fondo.
Sul piano della creatività, oserei dire che la vera trovata sta nell’aver trasformato il tradizionale Open Day in un evento corale, quasi un “Alfa Day”, che diventa fulcro della call to action. Sebbene la struttura narrativa rispetti la classica progressione “problema-soluzione-invito”, mi pare che si cerchi – per quanto possibile – di giocare con l’idea di squadra anche nel linguaggio visivo: i ragazzi non sono mai realmente soli, e l’ambientazione è sempre condivisa, quasi a rafforzare il concetto di comunità educativa.
Un aspetto che, secondo la mia sensibilità, avrebbe meritato uno sviluppo più “di rottura” sarebbe potuto essere l’uso di una narrazione ironica o di uno storytelling meno didascalico, capace di sorprendere davvero lo spettatore più smaliziato. Ma, forse, la scelta di restare nell’alveo della rassicurazione e del messaggio diretto riflette meglio il target di riferimento: famiglie attente, genitori desiderosi di affidare i figli a un ambiente solido e strutturato.
In definitiva, ritengo che lo spot di Liceo Alfa lavori con coerenza e precisione chirurgica sull’immagine di una scuola che vuole farsi squadra, letteralmente e metaforicamente, riuscendo a presentarsi come una realtà moderna e inclusiva. E, in fondo, mi fa sorridere pensare che – nella carrellata di sorrisi e partite di calcio – il vero messaggio sia: “qui non si deve scegliere tra testa e gambe, ma imparare ad usarle entrambe”.
E voi cosa ne pensate? Lo spot riesce davvero ad andare oltre la retorica dello “sport che forma il carattere” oppure avreste preferito una narrazione più tagliente e fuori dagli schemi? Mi piacerebbe leggere il vostro punto di vista, sia da addetti ai lavori sia da semplici osservatori disincantati.
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un uomo con camicia blu scura cammina su un campo verde. Alcuni ragazzi in abbigliamento sportivo nero giocano sullo sfondo. Un edificio con tetto verde è visibile a destra. Il sito web "www.liceoalfa.it" è in alto. In basso, testo: "Liceo Alfa Milano - Via Plezzo 10" e "Vi aspettiamo per i prossimi open day".
Un uomo in piedi con un tablet in mano davanti a una lavagna. Diverse persone sedute con laptop su cui è scritto "Liceo Alfa". Testo in sovrimpressione: "Liceo Milano - Via Plezzo 10, Alfa, Vi aspettiamo per i prossimi open day". In alto, il sito web "www.liceoalfa.it".
Due persone giocano a pallavolo su un prato. Indossano magliette nere e pantaloncini. Sullo sfondo ci sono alberi e una panchina. Il testo in sovrimpressione in alto riporta un sito web "www.liceoalfa.it". In basso, l'indirizzo "Liceo Alfa Milano - Via Plezzo 10" invita a partecipare ai prossimi open day.
Due ragazzi giocano a calcio su un campo in erba sintetica. Uno è di fronte alla porta, l'altro è pronto a calciare il pallone. Sullo sfondo si vede una recinzione e alcuni edifici. C'è del testo pubblicitario in alto e in basso.
Ci sono alcuni studenti seduti a un tavolo, concentrati su dispositivi elettronici come laptop e tablet. Indossano magliette nere. In basso, ci sono scritte promozionali relative al Liceo Alfa di Milano, incluso un annuncio di open day e l'indirizzo in Via Plezzo 10.
Tre ragazzi su un prato verde giocano con un pallone. Indossano magliette scure. In alto, il testo del sito "www.liceoalfa.it". In basso, dettagli su un evento al Liceo Alfa Milano in Via Plezzo 10 con la dicitura "ALFA DAY - VI ASPETTIAMO PER I PROSSIMI APPUNTAMENTI".
Un ragazzo con scarpe blu gioca a calcio su un campo d'erba. Indossa pantaloncini neri e calzini bianchi. Sullo sfondo, un edificio con tetto verde e una recinzione. In alto il sito web "www.liceoalfa.it". In basso, testo che invita agli open day del Liceo Alfa a Milano in Via Plezzo 10.
Un uomo in piedi su un campo d'erba parla verso la telecamera. Indossa una camicia blu scuro e pantaloni neri. Sullo sfondo, un ragazzo con una maglietta nera è seduto su una panchina coperta. Una pista blu si trova vicino alla panchina. In basso, un testo promozionale con l'indirizzo del Liceo Alfa a Milano.
Un uomo con camicia blu e occhiali sorride davanti a una rete da calcio. Accanto a lui, parzialmente visibile, una persona con una maglietta del "Liceo Alfa". Sopra c’è un link al sito www.liceoalfa.it. In basso, un testo: "Liceo Milano - Via Plezzo 10, Alfa, aspettiamo per i prossimi open day". C’è una scritta "Pubblicità" e il logo di un canale TV a destra.
21views
0:152025-11-06
168views
0:302025-10-21
418views
0:312025-09-14
30views
0:202025-11-02
205views
0:302025-10-06
Pubblicità dell'anno 2025 di Liceo Alfa, con il titolo da noi scelto: "Liceo Alfa Milano: sport e studio insieme per formare atleti e manager del futuro" con la breve descrizione: "Liceo Alfa Milano: sport e studio fanno squadra! Sei sport, coach professionisti, didattica digitale e opportunità internazionali. Scopri di più ai nostri Open Day in Via Plezzo 10!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Formazione Continua, Abbigliamento Sportivo, Tablet, Computer Portatile.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti