Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
JYSK propone mobili e arredi di design scandinavo a prezzi imbattibili, con offerte Black November fino al 60% di sconto su oltre 4.000 articoli. Servizio clienti pluripremiato, acquisti nei negozi fisici e online. JYSK: Scandinavian Sleeping and Living.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Food-network, (c) Jysk
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Da amante della comunicazione intelligente e delle soluzioni pubblicitarie realmente sofisticate, ho guardato questo spot di JYSK con una particolare attenzione alla sua capacità di sorprendere e coinvolgere oltre il mero messaggio promozionale. Devo ammettere che, sebbene lo spot sia visivamente gradevole e strutturalmente ben costruito, dal mio punto di vista manca quel twist creativo che mi aspetterei da una campagna rivolta a un pubblico esigente e ormai assuefatto ai classici cliché delle promozioni stagionali.
A mio avviso, l’approccio narrativo si affida fortemente a una struttura lineare e rassicurante: la famiglia felice che entra nel negozio, la luminosità degli spazi, la cordialità evidente nel personale. Capisco bene che questo rassicura la clientela mainstream e fornisce riconoscibili segnali di fiducia e trasparenza, ma, sinceramente, avrei gradito una scelta più audace dal punto di vista stilistico o retorico, magari una narrazione sottile o un gioco di rimandi visivi che destabilizzi e catturi l’attenzione anche dello spettatore più attento.
Non posso fare a meno di notare che la componente visuale, per quanto curata—con i prodotti che fluttuano su uno sfondo blu, il pricing ben in evidenza, i loghi sempre coerenti—si mantiene nei canoni di ciò che mi aspetto da un’insegna internazionale con budget rilevanti. Non c’è una particolare sovversione delle aspettative né un uso sorprendente della regia o dell’editing. Questo per me è un’occasione persa: un marchio che sventola i valori del design scandinavo potrebbe osare anche in ambito comunicativo, non limitandosi solo alla promessa di “prezzi bassi” ma integrando davvero una filosofia visiva minimalista e concettuale.
Apprezzo comunque il tentativo di ricondurre il tutto alla customer experience: la dipendente che sorride e la menzione dei premi per il “Miglior Servizio Clienti” sono segnali forti che, secondo me, riescono a costruire una solida reputazione di affidabilità. Tuttavia, sono convinto che un tocco di ironia o persino una lieve autoironia (cosa che spesso caratterizza le campagne scandinave di alto profilo) avrebbe potuto elevare il tono, dando maggiore spessore a un messaggio che rischia di perdersi nella giungla dei saldi di novembre.
Dal punto di vista della coerenza della marca, la campagna centra sicuramente il bersaglio: tutto parla di JYSK, del suo DNA scandinavo e della promessa di acquisto accessibile senza rinunciare allo stile. Eppure, se dovessi consigliare un miglioramento, suggerirei—me lo permetto con una punta di ironia—di affrontare il coraggio della bella differenza anche in spot così esplicitamente commerciali. Non sarebbe intrigante vedere una JYSK che gioca con le aspettative, magari sovvertendole con una narrazione inaspettata, o un uso irriverente dell’estetica nordica?
In conclusione, secondo il mio giudizio, siamo di fronte a uno spot onesto, rassicurante e tecnicamente efficace, ma privo di quella sfumatura arguta e sorprendente che, a mio modo di vedere, fa la differenza nella comunicazione pubblicitaria che aspira a durare nel tempo e nella memoria collettiva. Invito allora a chiedersi: quanto siamo pronti (noi e i brand) ad accettare campagne promozionali che ci parlino davvero, anche a rischio di sorprenderci o scomodarci un po’?
Mi farebbe piacere confrontarmi su questi spunti: quali elementi del TV-spot ti hanno davvero colpito, e cosa aggiungeresti per renderlo più stimolante o memorabile? Discutiamone!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Due persone camminano verso l'ingresso di un negozio con il logo "JYSK" ben visibile sopra l'edificio. In alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network. In basso, una striscia rossa con il testo "Cucina Toscana - Con Ema e Cecia" e "Inizia tra poco".
Un uomo sorride mentre tiene cuscini, una pianta e un cesto. Siamo in un negozio con un bancone sullo sfondo e piante in esposizione. Testo "Black November" al centro. Loghi Warner Bros. Discovery e Food Network in alto a sinistra. Barra rossa in basso con scritto "Cucina Toscana - Con Ema e Cecia Inizia tra poco".
Sfondo blu con logo Warner Bros. Discovery e Food Network. Al centro, un grande cerchio blu con scritto "Risparmia fino al 60%". A sinistra ci sono due piccoli pupazzi. Ci sono anche immagini di un tavolo, una sedia di legno e un divano bianco. In basso, banner rosso con testo "Cucina Toscana - Con Ema e Cecia, Inizia tra poco". Logo JYSK in basso a destra.
Un tavolo, una sedia e un divano chiaro su sfondo blu. Due pupazzi con cappello a punta sulla sinistra. Testo bianco con scritto "su più di 4.000 articoli" e "Risparmia fino al 60%". Logo JYSK in basso a destra. In basso c'è una barra rossa con "Cucina Toscana - Con Ema e Cicia" e "Inizia tra poco".
Il tavolo Agerby è scontato a 225€ invece di 399€, con uno sconto del 43%. Ci sono mobili moderni in legno e vetro nella scena. Offerte valide fino al 30.11.2025. Marchi Warner Bros. Discovery e Food Network in alto a sinistra. Filigrana JYSK in basso a destra. Banner rosso in basso con scritto "Cucina Toscana - Con Ema e Cecia", inizia tra poco.
Inquadratura di un salotto con un divano chiaro, tavolini di legno, e un tappeto rotondo. C'è un grande specchio e una stampa a parete. Un testo informa di uno sconto del 50% su molti divani, con riferimento a JYSK. Angolo inferiore con logo Warner Bros. Discovery e Food Network. Striscia rossa con "Cucina Toscana - Con Ema e Cecia - Inizia tra poco".
Una donna con una maglia blu sta in piedi dietro un bancone con computer e oggetti vari. Al centro, il logo "JYSK" in evidenza. In basso, un nastro rosso con la scritta "CUCINA TOSCANA - CON EMA E CECIA". In basso a destra, un riquadro che riporta "MIGLIOR SERVIZIO CLIENTI 2025/26".
Una famiglia esce da un negozio JYSK con una grande insegna blu. Sullo schermo c'è il logo della Warner Bros. Discovery e Food Network. Nella parte inferiore, una barra rossa annuncia un programma chiamato "Cucina Toscana - con Ema e Cecia". A destra, un'insegna parla di "Miglior servizio clienti 2025/26".
11views
0:152025-11-06
140views
0:302025-10-20
51views
0:302025-10-26
108views
0:302025-10-05
121views
0:202025-10-05
Pubblicità dell'anno 2025 di Jysk, con il titolo da noi scelto: "JYSK Black November: mobili e arredi scandinavi fino al 60% di sconto su oltre 4.000 articoli" con la breve descrizione: "Scopri JYSK: arreda con design scandinavo a prezzi imbattibili! Con Emma e Cecia, vivi il servizio clienti premiato e le offerte Black November. JYSK, Scandinavian Sleeping and Living.". Questo annuncio riguarda o include la categoria Mobili, Negozio Di Arredamento, Cuscini, Divano, Sedia.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti