Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
NordVPN protegge la tua privacy e sicurezza durante la navigazione online. Offerta Black Friday: fino al 74% di sconto e 3 mesi extra. La comunicazione evidenzia i rischi in rete e promuove NordVPN come soluzione semplice per la cybersicurezza quotidiana.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Real-time, (c) Nordvpn
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Da un punto di vista personale, devo ammettere che questo spot di NordVPN colpisce visivamente, ma non rinuncia a un certo taglio drammatico — per mich forse ein bisschen zu viel “theater”: la metafora degli hacker incappucciati che si aggirano fisicamente dietro all’ignaro utente sembra quasi una scena da thriller per adolescenti. Eppure, riconosco che l’intenzione sia quella di rendere tangibile una minaccia altrimenti molto astratta come quella della cybersecurity, anche per chi non vive di criptografia e dark web.
Quello che trovo interessante è il modo in cui lo spot riesce, con pochi secondi e poche battute, a rendere “visiva” la fragilità dei nostri dati online. La scena in cui il ragazzo rimane sereno mentre, dietro di lui, si materializzano presunti aggressori digitali in felpa nera, restituisce bene la sensazione di vulnerabilità quotidiana. Tuttavia, in una pubblicità che aspira a parlare a un pubblico che — immagino — non sia totalmente digiuno di tecnologia, il ricorso a simboli così semplicistici quasi sfiora la leziosità. Sono più propenso a preferire quegli approcci che trattano il consumatore come interlocutore maturo, lasciando spazio a sottigliezza e doppio senso.
Dal punto di vista della creatività, riconosco l’efficacia dell’azzurro fluo che irrompe come scudo digitale: una scelta cromatica e visiva che funziona come chiara firma del brand e rende subito riconoscibile il prodotto. Il passaggio dallo scenario domestico accogliente a quello “minacciato” dai cyber criminali mantiene alta l’attenzione. Eppure, non posso fare a meno di notare una certa didascalicità: si passa dal pericolo alla salvezza in modo meccanico; mi aspettavo una soluzione più raffinata, magari un twist narrativo meno prevedibile — qualcosa che stimolasse davvero la riflessione piuttosto che un semplice “push the power button”.
Apprezzo invece la coerenza formale: ogni elemento visivo, dal logo a schermo all’offerta Black Friday, fino all’inquadratura finale su fondo bianco, segue una linea pulita e decisa. Tutto trasmette solidità e modernità — anche se mi pare che a livello di sofisticazione sia tutto all’insegna del “più è meglio”, piuttosto che del “meno ma più significativo”.
Quanto alla chiarezza della call to action e al focus sull’offerta economica, sono dell’idea che la scelta sia furba ma molto spinta sul piano promozionale; qui, da parte di NordVPN, sembra esserci la convinzione che il pubblico abbia bisogno più dello sconto che di una causa di sicurezza consapevole. Sta di fatto che la promozione — Black Friday, 74% di sconto e mesi extra — colpisce dritte al punto chi vuole il value deal, ma rischia di schiacciare un po’ il messaggio valoriale.
Mi sembra, infine, azzeccata e ben targettizzata la scelta di legare la comunicazione ai marchi di Warner Bros. Discovery e Real Time, un mix che, almeno per l’Italia, lavora su riconoscibilità e affidabilità.
Ti invito a esprimere le tue impressioni su questo spot: secondo te la metafora degli hacker in felpa, la costruzione visiva del pericolo e la strategia della comunicazione riescono davvero ad alzare il livello del discorso sulla cybersecurity, oppure si tratta solo di un’escamotage per “spaventare” e vendere uno sconto? Quale dettaglio visivo o narrativo ti ha colpito, o ti ha lasciato perplesso? Ne discutiamo!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un ragazzo è seduto su un divano blu, guarda uno smartphone con un'espressione rilassata. Indossa una maglietta verde e scarpe nere. Dietro di lui ci sono tre persone incappucciate vestite di nero. Ci sono cuscini colorati sul divano e un tavolino con libri e riviste di fronte a lui. L'ambiente è luminoso, con finestre ampie e piante.
Un uomo guarda di lato mentre dietro di lui ci sono persone incappucciate. In primo piano, indossa dei guanti blu che toccano un display virtuale con icone, tra cui un carrello e un cuore. In alto a sinistra, loghi di Warner Bros. Discovery e Real Time. In basso, il logo NordVPN e l'indirizzo web nordvpn.com.
Un uomo al centro indossa una maglietta verde. Icône di app mobili sono sovrapposte al suo volto, inclusa una blu con un disegno bianco simile a una montagna. Dietro di lui, due persone in abiti scuri con cappucci. In alto a sinistra, loghi di Warner Bros Discovery e Real Time. In basso, il logo di NordVPN e il sito web.
Tre persone con cappucci neri siedono accanto a un letto blu. Indossano guanti neri e guardano nella stessa direzione. Sullo sfondo ci sono delle tende e una pianta verde. In alto a sinistra ci sono i loghi di Warner Bros Discovery e Real Time. In basso, il logo di NordVPN.
Un uomo seduto su un divano azzurro usa il cellulare. Intorno c'è un'aura blu. Sulla sinistra, testo promozionale: “Offerta Black Friday, Fino al 74% di sconto, 3 mesi extra”. Logo NordVPN in alto. L’ambiente ha piante e una grande finestra con tende beige.
Schermo bianco con un cerchio blu a sinistra. A destra, il testo "NordVPN". In alto a sinistra, un logo piccolo con le parole “Real Time” su sfondo verde e rosso.
Logo di NordVPN al centro con la scritta "Cybersicurezza per tutti i giorni" sotto. In alto a sinistra, piccolo riquadro con scritto "Real Time". Sfondo bianco pulito.
115views
0:202025-10-23
76views
0:152025-09-21
99views
0:152025-10-19
215views
0:302025-09-28
135views
0:152025-09-22
Pubblicità dell'anno 2025 di Nordvpn, con il titolo da noi scelto: "NordVPN: proteggi la tua privacy online. Offerta Black Friday fino al 74% di sconto e 3 mesi extra" con la breve descrizione: "Proteggi la tua privacy con NordVPN! Naviga sicuro, risparmia fino al 74% e ottieni 3 mesi extra. Offerta Black Friday solo su NordVPN.com!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Sicurezza, Software, App.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti