Questo sito utilizza deliziosi cookie. Acconsentendo al loro utilizzo, ci permetti di offrirti il miglior servizio possibile e accetti la memorizzazione dei biscotti.
Informativa sulla privacy
Il nuovo forno Hisense PizzaChef, approvato da Gino Sorbillo, permette di cuocere la vera pizza a casa tua in soli 3 minuti e 30 secondi a 350°. Hisense è il partner ideale per chi desidera qualità professionale e risultati eccellenti come in pizzeria.
Fonte: Questo spot è stato rilevato per la prima volta su Food-network, (c) Hisense
Per motivi di copyright non possiamo offrire lo spot come video con audio, ma solo tramite screenshot sequenziali e documentati. Se desiderate concederci i diritti come titolari delle opere per mostrare il video completo con audio, vi invitiamo a contattarci. I nostri utenti ve ne saranno grati e la vostra copertura del TV-spot si amplierà con numerosi visitatori molto affini al brand. Riceverete inoltre gratuitamente preziosi feedback.
Qui trovate un accesso semplice e una gestione sempre aggiornata, interdipartimentale e in tempo reale dei vostri spot TV.
Nell’utilizzo dei contenuti protetti da copyright provenienti dagli screenshot, ci rifacciamo al diritto di citazione ai sensi del Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Articolo 70
Devo dire che questo spot della Hisense PizzaChef, approvato da Gino Sorbillo, mi lascia con impressioni piuttosto sfaccettate, soprattutto se considero la mia preferenza per ingegnose strategie comunicative e raffinati giochi stilistici nella pubblicità.
In apertura, la scelta di focalizzarsi sulle mani di Sorbillo in una gestualità composta e quasi rituale mi appare come un tentativo molto studiato di conferire credibilità e autorevolezza attraverso un minimalismo visivo che richiama l’idea di maestria.
Quando la scena si sposta sulla preparazione della pizza, noto subito che il brand cerca di convincere lo spettatore sulla genuinità del prodotto mostrando ingredienti freschi e un ambiente domestico dal design pulito. Secondo me, questa impostazione vizia un po’ di idealizzazione, ma capisco la necessità di rendere l’esperienza desiderabile anche a chi magari non ha mai davvero tentato di impastare in casa.
Interessante, dal mio punto di vista, è come viene inserita la tecnologia della “Modalità Pizza Pro”: la mano che accarezza il display touch del forno Hisense vuole suggerire un rituale accessibile a tutti, ma dietro c’è un sottile messaggio di empowerment tecnologico. Trovo questa soluzione comunicativa piuttosto efficace—un piccolo colpo di scena estetico che aggiorna la liturgia della pizza napoletana al XXI secolo senza scadere nell’ipertecnicismo. L’argomentazione della cottura rapida e ad alta temperatura, con tanto di numeri precisi, penso sia calibrata per fautori dell’efficienza e amanti dei dati, anche se forse avrebbe meritato una sfumatura ironica sul tema “la pazienza del vero pizzaiolo”.
La presentazione della pizza sfornata, con tutti i cliché visivi del caso—crosta bruciacchiata, basilico, mozzarella filante—funziona senz’altro dal punto di vista sensoriale e seduce chiunque ami una narrazione gastronomica immediata e “Instagrammabile”. Francamente, mi pare che la campagna abbia trovato una maniera scorrevole di comunicare il passaggio dal bancone di un maestro pizzaiolo al bancone di una cucina domestica, anche se mi sarei aspettato magari una citazione ironica sulle sfide reali del “pizzaiolo fai-da-te”.
Sul piano della coerenza di marca, il richiamo continuo a Hisense e Sorbillo tramite loghi, claim e testimonianze approvate consolida una partnership credibile. A mio avviso, l’utilizzo dei partner mediatici, come Warner Bros. Discovery e Food Network, eleva ulteriormente il posizionamento del prodotto e sottolinea un’aspirazione mediaticamente trasversale.
C’è un aspetto che mi lascia qualche dubbio: la narrazione rimane molto lineare e didascalica. Pur apprezzando la chiarezza, io penso che un pubblico sofisticato o già esperto avrebbe potuto gradire una trovata più audace, una battuta sottile o magari un piccolo paradosso visivo che rompesse la sequenza “aspettata”. D'altra parte, la direzione rassicurante e familiare probabilmente è frutto di una scelta precisa di targeting che si rivolge non solo agli appassionati ma soprattutto a un pubblico domestico ampio e trasversale, desideroso di semplificazione hi-tech.
In sostanza, sono dell’opinione che lo spot riesca a comunicare in modo limpido ed efficace la sua promessa—quella di portare l’autenticità della pizzeria partenopea tra le mura di casa—ma forse manca quel guizzo creativo che, personalmente, mi avrebbe fatto esclamare: “Ecco, qui c’è davvero uno storytelling d’autore nel piccolo formato pubblicitario!”
Che ne pensi tu, invece? Hai percepito anche tu il bisogno di qualche finezza narrativa in più, o credi che la linearità rassicurante sia la scelta vincente per questo tipo di prodotto? Parliamone!
Sequenze/scene rilevanti di questo spot TV per spiegare e integrare:
Descrizioni delle sequenze della pubblicità televisiva trasmessa / dello spot TV trasmesso, basate sugli screenshot utilizzati a titolo esemplificativo:
Un uomo indossa una giacca da chef bianca con la scritta "Gino Sorbillo" ricamata in blu. La sua mano è appoggiata sul petto. Sullo sfondo, un ambiente chiaro con una pianta verde a sinistra. In alto a destra ci sono i loghi di Hisense e Sorbillo. A sinistra i loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network.
Una mano spalma salsa di pomodoro su una base di pizza con un mestolo. Sul tavolo ci sono una mozzarella, foglie di basilico e alcuni pomodori.
Un dito tocca il display di un forno. Sullo schermo si vede il tempo impostato a 3 minuti e 30 secondi. In alto a destra ci sono i loghi di "Hisense" e "Sorbillo." Nella parte inferiore, il testo dice "Modalità Pizza Pro" e "Cuoce a 350°: la pizza è pronta in 3'30”". Sullo sfondo, alcuni oggetti da cucina.
Inquadratura di una pizza nel forno con salsa di pomodoro in superficie. Nel testo si legge "Modalità Pizza Pro", che indica la cottura a 350 gradi per un tempo di 3 minuti e 30 secondi. Loghi di "Warner Bros. Discovery", "Food Network", "Hisense" e "Sorbillo" presenti nell'immagine.
Un piatto con una pizza su un tavolo. La pizza ha mozzarella, pomodoro e basilico. Una mano la tiene per il bordo. Sullo sfondo, una persona indossa un grembiule a quadretti rossi e bianchi. Loghi di Warner Bros. Discovery e Food Network sono visibili in alto.
42views
0:302025-10-12
471views
0:202025-09-21
361views
0:302025-09-21
60views
0:302025-10-19
42views
0:152025-10-15
Pubblicità dell'anno 2025 di Hisense, con il titolo da noi scelto: "Hisense PizzaChef: la vera pizza napoletana a casa tua in 3 minuti con la qualità Sorbillo" con la breve descrizione: "La vera pizza, a casa tua: con Forno Hisense PizzaChef, approvato da Gino Sorbillo. Scegli Hisense, il vero partner della pizza!". Questo annuncio riguarda o include la categoria Mozzarella, Cucinare, Cucina, Robot Da Cucina.
Le vostre opinioni, commenti e domande
0Commenti